Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa

Get Backup Pro 3 è una piccola utility di BeLight Software, piccola software house che negli anni ha saputo proporre applicativi deliziosi come Live Home 3D, Swift Publisher e Art Text.

L’App di backup offre una interfaccia molto elementare e processi semplici, a fronte di una potenza davvero strabiliante e di una velocità a tratti disarmante. Per sostituire il poco elastico Time Machine o per affiancarlo, perché qui le possibilità di gestione sono davvero tante.
Molto utile per chi è in ufficio ma anche per chi fa smart working e ha la necessità di organizzare un flusso di lavoro sincronizzato con altri colleghi.

Perché un secondo software di Backup?

La domanda nasce spontanea: perché su macOS abbiamo bisogno di un software di backup quando esiste, integrato nel sistema operativo, Time Machine che il backup lo fa in modo automatico e trasparente?

Perché Apple ha implementato una funzione di backup di tipo “personale” per l’utente, che però non funziona bene in una realtà lavorativa in team o quando siamo di fronte ad una gestione appena più complessa dei dati.

Ad esempio, Time Machine si limita ad eseguire un backup dei dati ma non può fare una sincronizzazione tra due cartelle: questa diventa fondamentale quando, ad esempio, abbiamo una mole importante di dati che vogliamo sincronizzare sul server, perché l’accesso locale è fondamentale per la velocità e quello di rete permette di condividere i file con altri. Allo stesso modo Time Machine esegue un backup che è difficilmente “capibile” da una persona terza che esplora la cartella su un server per il recupero dei dati.
Insomma, se operiamo da soli con un disco USB Time Machine va bene, ma se lavoriamo in gruppo, nella stessa stanza o in zone del mondo diverse, centralizzando tutto su di un server, allora il discorso è ben diverso.

Così qui a Macitynet abbiamo cercato soluzioni di terze parti, partendo dall’esigenza di un programma semplice, quasi “elementare” (passateci il termine) nell’eseguire comandi di routine ma che al tempo stesso si dimostrasse capace di aiutarci in alcuni, sporadici, compiti verticali.

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
Tutte le modalità operative di Get Backup Pro 3 sono semplici. Qui il Restore mostra alcune automazioni, ma con questo tipo di software il Finder è più che sufficente

Quattro zone, da capire bene

L’interfaccia di Get Backup Pro 3 si risolve tutta in una piccola finestra dove, nella parte sinistra, trovano posto le quattro zone operative: Backup, Archivio, Clonazione e Sincronizzazione. Abbiamo localizzato i nomi per praticità, anche se l’interfaccia del software è in inglese, perché serve capire bene che cosa fare, altrimenti si rischia di vanificare ore e ore di copie inutili.

La prima area, Backup, fa un po’ quello che fa Time Machine, ma lavorando al contrario: sostanzialmente copia una cartella, un disco (anche criptato) da una zona all’altra, a patto che entrambi siano accessibili (anche in rete). Le copie sono progressive, indicate con la data e mostrano esattamente l’interno della sorgente in quel momento. Se ad esempio, dopo il primo backup di una cartella con 10 documenti, ne togliamo uno e riafacciamo il backup, nel disco di destinazione ci saranno due cartelle, una con dieci elementi e una con nove.

Questo ci permette di creare uno storico, che consuma spazio (ma oggi per chi sa operare, lo spazio non è più un problema).

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
Nella finestra di Backup sono presenti anche alcune voci che fanno attenzione al raggiungimento della soglia del disco di destinazione

La modalità Archivio

La seconda modalità, Archivio, fa una cosa simile a Backup ma con la creazione di, appunto, archivi in formato Zip della cartella sorgente.

Anche in questo caso è preservato lo storico di una lavorazione in un secondo disco, però con un risparmio notevole, anche se al costo di un tempo di esecuzione del processo un po’ più lento.

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
Le finestre di personalizzazione dei processi permettono di effettuare l’operazione manualmente oppure in modo automatico o semi-automatico

La semplicità di un clone

La modalità Clone compie operazioni molto complesse in un modo talmente disarmante che nel mentre che lo provavamo pensavamo fosse impossibile, stupendoci subito dopo.

Sostanzialmente, permette di creare una seconda copia di un disco qualsiasi, anche avviabile. Gli abbiamo dato in pasto il disco di avvio di un Mac mini 2019 (con macOS BigSur), disco dove era in esecuzione l’App, e il software ne ha creato una copia esatta da cui poi abbiamo avviato lo stesso Mac, in una unità esterna (un disco SanDisk Extreme V2).

E quando diciamo esatta, intendiamo proprio così: con account, accessi e dettagli del tutto identici, tanto che le App sono partite senza batter ciglio: certo, serve controllare che il disco di destinazione sia vuoto (o lo svuota il software) e che sia formattato nello stesso formato di quello originale, ma sono operazioni di base, dopodiché non serve fare altro che attendere pochissimo, se il disco esterno è veloce.

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
Get Backup Pro 3, qui nel preparare la clonazione di un disco

La sincronizzazione, quello che cercavamo

A dire il vero il motivo della nostra ricerca era la modalità sincronizzazione, che ci permette di avere una copia dei file locali (archiviati in un My Book Duo con USB-C, tra l’altro collegato con un WD_BLACK D50 Game Dock) sia in una unità esterna comoda da mettere in borsa (il WD_Black P10) sia in un più capace NAS di rete (il già citato Asustor AS6604T Lockerstor 4) per la condivisione in rete dei documenti (soprattutto per Plex).

La modalità sincronizzazione opera in due modi: monodirezionale (per adattare i file del server come quelli del client) o bidirezionale (per mixare i contenuti del server con quelli del client e viceversa). La prima modalità (preselezionata) consente di ottenere una copia di sicurezza (non ridondante, ma per quello ci sono i servizi del NAS) in un secondo disco, comoda per avere una seconda copia da condividere, la seconda modalità di avere più cartelle sincronizzate tra più client in rete (come una specie di cloud privato, anche se serve l’accesso comune al server).

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
La sezione di Sincronizzazione, qui monodirezionale

Attività comuni

Get Backup Pro 3 permette di creare delle attività di lavoro con memorizzate le sequenze operative e lascia libero l’utente di attivare queste attività manualmente, ad un orario stabilito oppure non appena il volume di destinazione viene montato sulla scrivania.

In ogni processo c’è la possibilità di escludere alcune cartelle, come anche alcuni file, specificandoli singolarmente o tramite pattern (ad esempio, possiamo escludere tutti i file che iniziano con un punto, o che hanno una particolare estensione, oppure che hanno una espressione nel nome).

Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa
Per alcune operazioni, come la clonazione, sono previste delle attenzioni preliminari, anche per personalizzare l’operazione: per questo c’è un aiuto in linea molto esaustivo (in inglese). Ma in genere, l’aiuto non serve

La velocità dei vari processi di backup, seppure viziata dalla natura del disco di destinazione (più veloce è il disco, più veloce è la copia) o del tipo di connessione (di rete o locale) ci è parsa davvero alta in tutti casi e degna di nota: dopo la scansione iniziale, i processi di copia sono semplici e davvero veloci.

A voler guardare bene mancano alcune funzioni che sarebbero state utili, come una coda di processi che automatizzi il tutto in modo più ricco o un servizio che attivi l’app da sola, senza aprirla manualmente, ma sono peccati veniali per un prodotto davvero sopra le righe, capace di eseguire in modo perfetto compiti apparentemente semplici (come quello del backup ma soprattutto la sincronizzazione) al pari di quelli più complessi (come la clonazione di un disco avviabile) in una semplicità e velocità che non esitiamo a definire disarmante.

Pro:

• Potente ma semplice da usare
• Quattro tipi di operazioni in un’unica interfaccia
• La parte di clonazione è davvero impressionante

Contro:

• Manca una coda per i processi
• Solo in inglese

Prezzo:

• 19,99 Dollari (13,87 Euro per i nostri lettori)

Get Backup Pro 3 è disponibile nel sito della casa madre al prezzo di 19,99 Dollari per la versione completa, oppure 9,99 Dollari per un upgrade da versioni precedenti, ma per i lettori di Macitynet la software house ha riservato uno sconto esclusivo del 20% della durata di una settimana a partire da questo link.

REVIEW OVERVIEW

Design
Facilità d'uso
Prestazioni
Qualità/Prezzo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità
Get Backup Pro 3 è una piccola utility di BeL...Recensione Get Backup Pro 3, semplicità e sicurezza, specie per chi lavora da casa