Rovio: lo sviluppatore di Angry Birds licenzia 110 persone

Lo sviluppatore dei celebri giochi della serie Angry Birds licenzia 110 persone. Oggi Rovio ha messo in atto il piano di licenziamenti annunciato in ottobre:in quella data i dirigenti avevano dichiarato che il taglio avrebbe interessato fino a un massimo di 130 posti di lavoro, quindi la manovra di oggi risulta leggermente più contenuta.

Il licenziamento di 110 persone, riportato dal Wall Street Journal, risulta comunque consistente rispetto al totale degli assunti, il 14%. La riduzione del personale si è rilevata necessaria a causa dei profitti inferiori alle aspettative: tra il 2012 e il 2013 sulla scia del grande successo di Angry Birds gli assunti di Rovio sono aumentati da 500 fino a 800 persone. Quasi nello stesso periodo però sono diminuiti i proventi dalla vendita di app e giochi: il modello precedente basato sulla vendita a basso costo di singole app sui principali store digitali è stato infatti soppiantato dal modello freemium, con la distribuzione gratuita delle app e giochi principali e la vendita a pagamento di contenuti extra proposti tramite in-app-purchase.

Oltre ai licenziamenti Rovio ha dichiarato che verrà chiusa la sede di sviluppa a Tampere, un’altra mossa che permetterà di ridurre i costi operativi della società. I dipendenti e le attività saranno concentrati nella sede principale di Rovio che si trova a Espoo, non lontano da Helsinki. Per il futuro Rovio ha in programma di continuare ad estendere le numerose operazioni legate al business dell’intrattenimento, con nuove app ma soprattutto con la proposta di cartoon, gadget e altri prodotti realizzati in licenza.
rovio Angry Birds Transformers

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità