Sandy Bridge: prime voci sulle prossime CPU Intel

Nuove indiscrezioni che circolano in rete riportano le prime specifiche tecniche dei processori desktop di nuova generazione Intel basati sull’architettura Sandy Bridge. Per tutti i nuovi processori la velocità risulta superiore ai 3GHz, il processo costruttivo è a 32 nanomentri mentre non sono ancora noti i dati per quanto riguarda l’assorbimento energetico che però si prevede possa essere inferiore a quello delle CPU attuali.

I primi due processori sono i modelli Core i3 2100 e 2120 entrambi dotati di doppio core, funzione Hyperthreading e 3MB di cache L3: il primo con frequenza da 3,1GHz e il secondo da 3,3GHz. Nella classe superiore troviamo due processori Core i5 siglati 2400 e 2500: si tratterebbe di modelli dotati di 4 core e 6MB di cache L3 ma sprovvisti della funzione HyperThreading. Infine ricordiamo il modello di punta Core i7 2600 con velocità di 3,4GHz dotato di 4core, 8MB di cache L3 e provvisto di Hyperthreading. Un processore grafico significativamente più potente di quello attualmente adottato da Intel rientra tra le caratteristiche attese per i nuovi processori Sandy Bridge, anche se per il momento non ci sono rumors o dichiarazioni ufficiali in merito.

Per quanto riguarda l’hardware Mac fino ad oggi Apple ha adottato i nuovi Core i5 e Core i7 negli iMac di fascia alta: è ipotizzabile che il rilascio da parte di Intel in autunno delle nuove CPU Sandy Bridge possa rappresentare una buona occasione per un corrispondente aggiornamento hardware di Cupertino.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità