HomeNewsSviluppatore ...

Sviluppatore vuole portare in giudizio Microsoft per l’Intelligenza Artificiale

Uno sviluppatore vuole fare causa a Microsoft, GitHub e OpenAI, prendendo di mira alcune tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale che consentono di scrivere in automatico codice.

Lo riferisce il New York Times spiegando che a fine giugno Microsoft ha presentato un nuovo tipo di IA che permette di generare in automatico codice. Denominato Copilot, questo strumento è pensato per velocizzare il lavoro dei programmatori professionisti; man mano che scrivono codice, il sistema è in grado di suggerire loro blocchi già pronti di codice che è possibile integrare all’istante con quanto già scritto nell’editor. Molti programmatori adorano lo strumento in questione o riferiscono di esserne per lo meno incuriositi; Matthew Butterick – un programmatore, designer, scrittore e avvocato di Los Angeles – non è tra quelli che apprezzano il sistema. Lui e altri avvocati, si sono rivolti in Tribunale con l’intenzione di ottenere lo status di class action contro Microsoft e altri aziende di alto profilo che hanno progettato e distribuito Copilot.

Al pari di altre tecnologie IA all’avanguardia, Copilot è il risultato dell’analisi di grandi quantità di dati; in questo caso i riferimenti base sono stati miliardi di linee di codice pubblicate su internet. Butterick, sviluppatore 52enne, equipara il procedimento alla pirateria, giacché – a suo dire – il sistema non riconosce obblighi nei confronti del lavoro esistente. Nella citazione in giudizio l’avvocato/sviluppatore afferma che Microsoft e le aziende che hanno collaborato al progetto, avrebbero violato i diritti di milioni di programmatori che hanno impiegato anni a scrivere il codice originale. La causa è probabilmente la prima nei confronti dei procedimenti di “addestramento” delle IA, algoritmi creati tenendo conto di casi esistenti (training data) e che permettono di ottenere dalla macchina il risultato desiderato, analizzando ed effettuando previsioni a partire da dati mai visti in precedenza.

Sviluppatore vuole portare in giudizio Microsoft per l’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni vari artisti, scrittori e attivisti della privacy hanno sollevato dubbi sul training dei sistemi di IA, creati partendo da dati che non sono di proprietà di chi crea questi sistemi.

Per ironia della sorte, i motivi della causa che sta tentando di portare avanti lo sviluppatore, ricordano ciò che Microsoft asseriva tra le fine degli anni 90 e il 2000 nei confronti del software open source, visto come una minaccia al proprio business.

A settembre un uomo ha vinto il primo premio nell’ambito di un concorso artistico ma l’opera presentata non era altro che un disegno realizzato da una Intelligenza Artificiale seguendo semplici indicazioni in input.

Per tutti gli articoli che parlano di Intelligenza Artificiale è possibile partire da questa pagina di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità