HomeiOSiPhone SoftwareSviluppo allo...

Sviluppo allo stato dell’arte, intervista a Marc Edwards di Bjango

Qui a Macitynet conosciamo e seguiamo Bjango da diversi anni: non solo per alcuni prodotti di successo, ma anche per l’incredibile qualità del blog che Mark tiene da moltissimo tempo, dove sono inserite alcune tematiche molto importanti e letture interessantissime anche per chi fa solo grafica.

Tra i prodotti più importanti di Bjango citiamo iStat Menus, che consente di monitorare in tempo reale moltissimi parametri del proprio Mac direttamente dalla barra di menu, iStat mini che un Widget di Notifica per macOS basato su iStat Menus, iStat View che fa la stessa cosa di iStat Menus, ma su un Mac o PC remoto (anche da iPhone), Skalacolor, un picker per le App di macOS e Skala Preview, un tool per l’anteprima delle immagini sui device mobili (disponibile per Mac, iOS e Android).

Per alcuni di questi stiamo preparando una succosa recensione che leggerete su queste stesse pagine. nel mentre, invitiamo i lettori a dare un occhio al blog, in inglese, ma molto interessante.

Bjango

Così, entrati in contatto con il team australiano abbiamo pensato che oltre a proporre una recensione completa di iStat, avremmo potuto anche scambiare qualche considerazione con quello che è il creatore di Bjango, Marc Edwards.

Mark è un personaggio molto attivo in rete: il suo essere prima di tutto un utente Mac ma anche chi si occupa della grafica del sito e delle App lo rende molto interessante e lui non lesina a chi lo segue consigli di ogni tipo.

Non ultimo aspetto, si è dimostrato molto disponibile anche verso chi, dall’altra parte del mondo, gli chiedeva aiuto per una recensione: ne abbiamo così approfittato per scambiare qualche parere, per entrare un po’ nella sua quotidianità e per capire in che modo si svolte la vita di chi vive grazie alle App.

Ciao Mark, prima di tutto, ci spieghi che cosa è Bjango esattamente?

Siamo un business: questo è il nostro lavoro, non facciamo nient’altro che questo. Quello che vedi nel nostro sito web è davvero quello che facciamo, e continueremo a farlo sino a quando gli utenti continueranno ad amare i nostri prodotti.

Marc Edwards
Marc Edwards

Tu sembri avere ampie conoscenze grafiche: per cui raccontaci, quanto importante è la tua capacità in Photoshop e Illustrator per sviluppare una App?

Io amo imparare, e mi sento fortunato ad avere tempo per sperimentare liberamente.

Mi piace diventare un tutt’uno con lo strumento che uso e mi piace spendere del tempo nel risolvere i problemi che arrivano relativamente al design, piuttosto che essere limitato dalla mia conoscenza dello strumento.

Ciononostante, gli utenti possono arrivare a creare cose fantastiche anche senza l’utilizzo di software professionali o anche senza conoscerli a fondo. I dipinti di Hal Laskone sono uno splendido esempio.

Ogni App è differente, ma solo per esempio, quanti giorni di lavoro servono per portare una idea ad App Store?

Il totale del tempo che dedichiamo allo sviluppo delle App varia moltissimo (qui Mark usa il termine “wildly”, che si può tradurre “selvaggiamente” che forse rende di più l’idea, ndr).

Noi abbiamo lavorato ad iStat Menus per più di dieci anni, e abbiamo ancora tantissimo da fare: altre App più piccole hanno necessitato solo qualche mese dall’idea al rilascio.

Noi tendiamo a saltare da un progetto all’altro in base alle necessità e ovviamente a lavorare a più progetti in parallelo.

Bjango
Il blog all’interno del sito Bjango, una risorsa interessantissima per sviluppatori ma anche per grafici e curiosi


Siamo sicuri che segui il portale di sviluppatori di Apple, ma hai anche altre risorse da condividere che segui regolarmente?

Certo! Mi piacciono molto Designer News, Daring Fireballe molti altri siti specializzati, molte stanze di Slack(un software di chat organizzato a stanze, ottimo per discutere di progetti di gruppo) e molti altri. E moltissime notizie le ricavo dalle persone che seguo su Twitter (e ovviamente Mark ha anche un suo account Twitter personale, oltre a quello di Bjango).

Ti capita mai di incontrare, virtualmente o nella vita reale, altri sviluppatori?

Certo che si, sono stato a parecchi WWDCs (la conferenza mondiale degli sviluppatori che Apple tiene a metà anno) e altri eventi e conferenze. Incontrare persone è la mia parte preferita di andare a questi eventi.

iStat server ha anche una versione per PC: che cosa ne pensi riguardo allo sviluppo per Windows?

In realtà abbiamo solo accarezzato lo sviluppo per Windows, per cui non ho un parere molto preciso di che cosa significhi: penso però che Microsoft stia facendo dell’ottimo hardware ultimamente.

iOS, macOS, Windows, Android, Linux e HTML/JS, molti modi di sviluppare una App: che cosa ne pensi a riguardo?

Tipicamente noi preferiamo utilizzare gli strumenti più performanti e nativi per ogni piattaforma: per il web, questo significa usare degli stack preconfezionati. Il nostro sito, ad esempio, è costruito utilizzando un misto di vanilla CSS, SCSS, JS, HTML e Markdown, con Hugoper metterli tutti assieme, ma cerchiamo di non fare toppo affidamento sulle sorgenti esterne per i nostri progetti.

Per Mac invece tipicamente utilizziamo XCode, Objective-C, Swift e le API di Apple. Io non sono un fan dell’uso di elementi web per le App di tipo desktop, e penso che possiamo produrre App molto velocemente in questo modo.

Bjango
L’App iStat View per iOS

Bjango esiste da molti anni, per cui tu hai visto cambiare gli strumenti di sviluppo di Apple in diversi modi nel tempo: che cosa ne pensi a riguardo?

I miglioramenti più sensibili che abbiamo guadagnato nel tempo sono arrivati dai nuovi framework che Apple ha fatto uscire nelle nuove versioni di iOS e macOS. Altre cose che ho visto migliorare molto sono stati la gestione dei certificati e la firma del codice.

Voi state usando Apple Store for Mac: altri marchi hanno lasciato il negozio integrato di Apple per diverse ragioni, che cosa ne pensi a riguardo?

Noi abbiamo App dentro e fuori da Mac App Store. Ci sono aspetti positivi e negativi nello stare li: per piccole App ha moltissimo senso, ma noi abbiamo scelto di dare la scelta agli utenti di dove acquistare i prodotti. Per molti validi motivi, alcune persone amano acquistare direttamente un software, così come altre persone preferiscono Mac App Store.

Io ricordo di aver visto iStat come App anche dentro alcuni NAS di QNAP, ricordo bene?

Certo! iStat server per Linux si avvia in moltissimi OS.

Bjango
L’App iStat View per Mac, qui su Mac App Store

Tu sei uno sviluppatore, ma anche un Mac User: puoi dirci quali App e servizi per Mac ami di più (oltre ai tuoi)?

Oh, ce ne sono così tante… I penso di non poter lavorare senza Tower,Dash, Tweetbot, Alfred, Coda,Sublime Text, Byword, Fantastical,1Password, Soulver, CodeKit e Cheetah 3D. Tutte queste App sono eccellenti.

… e altre che invece non ami più?

Non sono decisamente un fan delle App che necessitano obbligatoriamente di una sottoscrizione per essere usate.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.

Ultimi articoli

Pubblicità