AMD Radeon Vega, la scheda video di iMac Pro lascia nella polvere Nvidia Titan Xp

La scheda video che troveremo in iMac Pro, AMD Radeon Vega promette prestazioni superiori all’attuale top di gamma Nvidia Titan Xp, questo soprattutto per i software 3D, CAD e in generale per la grafica professionale, ma promette anche prestazioni di pari livello se non superiori anche con i videogiochi. Questo emerge dai primi test effettuati nel mondo PC Windows

PC World ha eseguito alcuni test con uno dei primissimi esemplari di AMD Radeon Vega, GPU che vedremo negli iMac Pro che saranno presentati a dicembre. Nei test la scheda video è stata messa a confronto installata in due PC con Windows 10 configurati allo stesso identico modo: stesso processore Ryzen 7 1800X, 32GB di memoria RAM, display Dell da 8K e un display 1080p, più un visore HTC Vive. In uno dei computer usasti per le prove, era presenta AMD Radeon Vega Frontier edition (in vendita da oggi in USA) installata in uno slot PCI-E, in un altro la Nvidia GeForce Titan Xp presentata ad aprile.

amd radeon vega

La GPU Vega ha superato la Titan Xp del 50% nelle prove con SolidWorks e del 28% nelle operazioni di rendering con il pacchetto Catia. I benchmark Maxon Cinebench OpenGL hanno dimostrato che la Vega Frontier è in grado di offrire velocità mediamente superiori del 14% rispetto alla Titan Xp.

Oltre ai test con flussi di lavoro OpenGL, sono state fatte prove relative a Realtà Aumentata e Realtà Virtuale sfruttando l’Unreal Engine per la visualizzazione e display a più bassa risoluzione (3.440 x 1.440 pixel) anche con videogiochi. A questa risoluzione secondo PC World non si notano differenze notevoli tra la Titan Xp e la Radeon Vega Frontier, questo almeno per quanto riguarda giochi e applicazioni che usano Direct X 11, Direct X 12 e anche Vulkan.

La AMD Radeon Vega Frontier PCI-E dal punto di vista hardware è identica al chipset Vega Pro 64 che Apple vuole usare per l’iMac Pro, macchina che Cupertino ha presentato come in grado di racchiudere “prestazioni incredibili per un editing grafico evoluto, la creazione di realtà virtuali e il rendering 3D in tempo reale”.

La GPU Radeon Pro Vega integra un nuovo nucleo di elaborazione di ultima generazione e fino a 16GB di memoria on-package a elevata ampiezza di banda (HBM2), in grado di fornire potenza di elaborazione pari a 11 teraflops, con ovvi benefici per Final Cut Pro, Photoshop e altri software ancora. Come termine di paragone, una console come la PS4 Pro è in grado di offrire 4 Teraflop in termini di performance, la soluzione di Microsoft con chip grafico di AMD offre 6 Teraflop.

imac pro apple ascolta

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità