HomeHi-TechInternetFirefox e Thu...

Firefox e Thunderbird si separano: Mozilla cerca eredi per il client email

Mozilla valuta il destino del suo client di posta elettronica. L’azienda ha identificato chi potrebbe occuparsi di Thunderbird, che dall’anno scorso ha deciso di separare dall’infrastruttura delle release di Firefox. In concomitanza con l’annuncio dello scorso anno Mozilla ha spiegato di avere rivisto tutte le caratteristiche del programma al fine di stabilire un chiaro percorso da seguire per Thunderbird – sia a livello organizzativo sia a livello tecnico – per assicurarne una stabilità a lungo termine.

Thunderbird

In linea con il processo iniziato nel 2012, è stato fatto un nuovo passo verso l’indipendenza del client di posta elettronica Thunderbird. Mozilla ha pubblicato un report del leader dell’open source Simon Phipps che esplora le possibili opzioni per una futura home organizzativa per Thunderbird. Mozilla ha inoltre iniziato a supportare il Consiglio di Thunderbird impostando una linea da perseguire per la futura direzione tecnica del software pubbliando le “job specification” di un architetto tecnico. I due principali punti di riferimento sono: Software Freedom Conservatory organizzazione non-profit che finanzia e gestisce le infrastrutture di oltre tre dozzine di progetti open-source e la Document Foundation, l’organizzazione no-profit fondata per lo sviluppo di software libero, nota finora principalmente per la suite ufficio LibreOffice.

“Firefox e Thunderbird hanno bisogni divergenti” aveva dichiarato a dicembre dello scorso anno Mitchell Baker, presidente di Mozilla Foundation; “Firefox ha bisogno di muoversi alla velocità del web… Thunderbird è un prezioso e rispettato progetto open source, con parametri differenti”. Da allora Mozilla ha separato il processo di sviluppo in due parti: individuare una organizzazione che si prendesse cura di Thunderbird e affrontare gli aspetti tecnici del “divorzio”. Tra i potenziali gruppi che Phipps spiega sono stati presi in considerazione, ci sono anche: Apache Software Foundation e GNOME Foundation, ma dopo analisi si sono rivelaati inadatti, per le politiche relative alle modalità di finanziamento e disinteresse al progetto. Phipps spiega che la Software Freedom Conservatory è disposta a ospitare il software email mentre la Document Foundation ha per il momento rinviato la decisione sul da farsi.

Thunderbird mozilla

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità