TIM lancia Kena Mobile, l’operatore virtuale low cost: ecco pro e contro

E’ attivo solo da poche settimane e prende il nome di Kena Mobile, l’operatore virtuale economico di TIM. Nell’attesa di poter testare con mano la qualità del servizio offerto, ecco tariffe, promozioni, pro e contro di questo nuovo operatore. Entrare nel mondo degli operatori richiede, almeno inizialmente, uno sforzo particolare sulle tariffe che devono necessariamente risultare competitive per attrarre il maggior numero di utenti. Kena Mobile ci prova con un listino a partire da 3,99 euro, grazie alla quale si avrà accesso a 1000 minuti verso tutti, ogni 30 giorni. C’è anche l’opzione Kena Internet, che offre 4GB di traffico internet 3G al prezzo di 3,99 euro ogni 30 giorni.

Se si vuole un pacchetto completo, in grado di offrire chiamate, messaggi e internet, si potrà attivare Kena Digital a 9,99 euro, per avere accesso a 600 minuti verso tutti, 100 SMS verso tutti e 6 GB di traffico dati sotto rete 3G ogni 30 giorni. Attualmente, inoltre, sono attivi punti Kena dislocati in vari centri commerciali a livello nazionale, che propongono una speciale tariffa a 6,99 euro, solo se si effettua la portabilità del numero da 3, Wind e Poste Mobile, che include 400 minuti verso tutti, 400 SMS e ben 8 GB di traffico dati sotto rete 3G.

kena mobile home 1200

Pro e Contro dell’offerta Kena Mobile

Tra i contro più evidenti, purtroppo, quella che riguarda la navigazione in mobilità: Kena Mobile ha deciso di offrire un servizio dati limitato al 3G, senza possibilità di navigare sotto copertura 4G. Attualmente, inoltre, non risulta disponibile alcuna applicazione iOS/Android, ragion per la quale sarà necessario chiamare il numero 40181, oppure 181, per gestire il proprio abbonamento. E’ possibile anche registrarsi sul sito ufficiale e accedere alla pagina MyKena per gestire il proprio abbonamento o effettuare ricariche telefoniche. In alternativa, sarà possibile ricaricare tramite codice PIN lottomatica in tutte le ricevitorie autorizzate. Per la corretta navigazione su internet, inoltre, è richiesta l’attivazione del roaming dati sul proprio smartphone.

kena mobile

Invece tra i Pro della nuova offerta troviamo senz’altro i prezzi. Si parte da 3,99 euro per avere 1000 minuti verso tutti. Sicuramente una proposta allettante per chi non ha alcuna necessità di navigare in rete o per chi volesse attivare una seconda linea telefonica. Inoltre, a differenza di tutti gli altri operatori, la tariffazione Kena Mobile è attualmente mensile, con rinnovo ogni 30 giorni, e non a 28 giorni, come ormai applicato invece da tutti gli operatori principali che, di fatto, porta ad avere una mensilità in più all’anno da pagare, assente in Kena.

Ancora, tra i lati positivi, il servizio clienti Kena ci informa che il traffico dati è comprensivo di servizio tethering, potendo sfruttare il proprio terminale come hotspot Wi-Fi per la navigazione da altri dispositivi esterni, come tablet o PC. Infine, tra i lati che hanno sollevato qualche perplessità, quella relativa alla sospensione del proprio piano tariffario. Si legge sul sito ufficiale che

nel caso in cui il traffico disponibile non fosse sufficiente a coprire il costo del rinnovo, l’opzione verrà  sospesa per 90 giorni, durante i quali chiamate ed SMS verranno tariffati in base a quanto previsto dal Piano Base Kena. Dopo i 90 giorni, sarà avviato il processo di cessazione dell’opzione non pagata.

Così come scritto sembra quasi che il mancato rinnovo comporti l’obbligo di utilizzare il piano base per 90 giorni. Così non è: durante la sospensione sarà possibile in qualsiasi momento riottenere il proprio piano, semplicemente ricaricando la SIM. Solo il tempo dirà se il nuovo operatore virtuale, che anticipa così Free Mobile, riuscirà a imporsi sul mercato a discapito degli operatori tradizionale.

AGGIORNAMENTO

Ecco i risultati che abbiamo ottenuto navigando sotto rete 3G Kena:

 

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità