HomeHi-TechCuriositàLa truffa deg...

La truffa degli iPhone rotti è costata miliardi ad Apple in Cina

Negli ultimi quattro anni Apple sarebbe riuscita a “ridurre drasticamente” il tasso di frodi legato alle riparazioni degli iPhone in Cina, che nel corso del tempo assumevano proporzioni importanti nella regione, per un giro di diversi miliardi di dollari.

Un recente rapporto svela il sistema di fronde scoperto da Apple nell’ormai lontano 2013. Il raggiro era semplice: i truffatori acquistavano gli iPhone per prelevare all’interno le componenti di valore, come processore e scheda madre, sostituendole con componenti fasulle. A questo punto, chiedevano la sostituzione in negozio del terminale.

Peraltro, spiega il rapporto, i truffatori non avrebbero agito in prima persona, ma avrebbero assunto persone per fingere di essere clienti con gli iPhone da sostituire. La stessa relazione riporta che la maggior parte delle truffe aveva origine a Shenzhen, una città cinese meridionale conosciuta come focolaio delle organizzazioni criminali, soprattutto per via della sua vicinanza con le bande criminali della vicina Hong Kong. Shenzhen è anche la più grande base di produzione di elettronica al mondo, sede di molti fornitori di Apple, come Foxconn.

iphone in cina

La prima truffa, spiega il report, fu scoperta da Apple nel novembre 2012, mentre nei sei mesi successivi si è passati da circa 200 a oltre 2.000 richieste di riparazione, quasi tre volte più rispetto alle riparazioni registrate nel negozio di punta Apple a New York.

In un primo momento, il rapporto racconta che i dipendenti del Genius avrebbero sostituito gli iPhone guasti con quelli nuovi, purché non sembrassero intenzionalmente danneggiati. Con il passare del tempo, però, la truffa ha iniziato ad avere un impatto finanziario significativo per la società, e il giro di affari dietro la truffa costava ad Apple miliardi di dollari.

Da qui, Apple iniziò a prendere provvedimenti in merito. Inizialmente la Mela scelse di non interpellare le autorità cinesi, per via della temuta reazione pubblica e della pubblicità negativa. E così, Apple scelse di sviluppare un software di diagnostica che permetteva ai dipendenti al dettaglio di rilevare rapidamente eventuali componenti false presenti all’interno di iPhone.

Anche in questo caso, però, i truffatori trovarono presto il modo di eludere queste contromisure. Ad ogni modo, Apple iniziò a respingere sempre più le richieste di sostituzione iPhone, creando peraltro rabbia e malcontento nella clientela; per questo, allora, Apple decise di non autorizzare più sostituzioni di iPhone, richiedendo invece l’invio dei terminali ai centri di riparazione, dove l’iPhone da sostituire poteva essere ispezionato.

Peraltro, al fine di debellare queste truffe, Apple ha iniziato col tempo a immergere le batterie in una tintura speciale visibile solo sotto una luce ad alta frequenza, grazie alla quale era possibile verificarne l’autenticità in fase di autenticazione. Anche i chip della serie A, dice il rapporto, sono immersi in questa particolare vernice.

Gli sforzi di Apple sembrano aver funzionato, con tassi di frode nella regione della Grande Cina in calo del 20 per cento nell’ultimo periodo, o del 60 per cento rispetto all’apice di 4 anni fa.

Il rischio, spiega il rapporto, è che i truffatori stiano cercando di spostare i loro affari dagli Apple Store cinesi a quelli di altri paesi, come Turchia o Emirati Arabi Uniti. Apple è avvisata e, probabilmente, pronta a prendere le dovute contro misure.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità