HomeCasaVerdeSmartUna nuova tec...

Una nuova tecnologia consente il potenziale ritorno del MacBook nero?

Se sognate un MacBook Pro in alluminio nero, potrebbe essere giunta l’ora di rinfocolare le vostre speranze. La possibilità di far tornare sulle vostre scrivanie o nelle borse dispositivi Apple nell’apprezzata e mai dimenticata tinta che fu dei PowerBook e poi dei MacBook rimbalza dalla Repubblica Ceca

Alcuni studenti cecoslovacchi dell’Istituto di Fisica dell’Accademia delle Scienze di Praga hanno scoperto un modo economico per colorare di nero l’alluminio, eliminando i costi elevati dei processi produttivi utilizzati fino adesso (esposizione laser o vapore).

L’alluminio nero è utile nell’industria hi-tech per la sua capacità assorbente e potrebbe, inoltre, essere utilizzato per aumentare l’efficienza dei pannelli solari, per produrre sensori chimici, oltre ad avere vari possibili impieghi in ambito militare (l’alluminio verniciato di nero è in grado di assorbire le microonde emesse da alcuni radar rendendo impossibile individuare alcuni veicoli). Apple potrebbe sfruttare la soluzione in questione per realizzare MacBook Pro in alluminio nero: la sua grande esperienza con le leghe metalliche amorfe (vedi LiquidMetal) consentirebbe di ottenere risultati potenzialmente molto interessanti.

Ricordiamo che l’ultimo Mac nero MacBook in policarbonato di colore nero è stato commercializzato dal 2006 fino a ottobre del 2008 e ha a tutt’oggi grandi schiere di estimatori. Apple avrebbe potuto produrre nuovi MacBook di colore nero in alluminio leggero ma i processi industriali disponibili fino ad oggi avrebbero rallentato la produzione e aumentato i costi del prodotto finale.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Il pieno di dati si fa con WD Elements: 5 TB solo 99,90 € su Amazon

Il disco WD 4 TB My Passport in sconto a solo 131,99

Su Amazon il disco WD 4 TB My Passport è ad un pezzo eccellente: solo 131,99 euro. È il disco fisso perfetto per chi vuole avere la massima capacità al prezzo più basso

Ultimi articoli

Pubblicità