Upspringer: il futuro dell’editoria digitale passa dal crowdfunding

Il futuro dell’editoria passa dal web e dal crowdfunding: i libri nuovi e i progetti editoriali inediti potrebbero trovare l’occasione giusta per diventare una realtà, proporsi e farsi notare attraverso una piattaforma web di crowdfunding, Upspringer. Upspringer è in questi giorni ospite del Salone del libro 2015: è uno dei progetti dell’editoria digitale premiati durante il concorso Book to the future per innovazione e originalità e Macity ha intervistato un membro della startup. “Upspringer è una piattaforma internazionale di crowdfunding aperta solo ai progetti letterari ed editoriali. Le caratteristiche che rendono il nostro progetto unico ed interessante vanno dall’internazionalizzazione (accettiamo infatti progetti da tutto il mondo, e possono essere caricati in due lingue – Inglese e Italiano -) all’apertura a progetti innovativi nell’ambito del publishing (dalle librerie, alle piattaforme e app, al giornalismo, alle cause di beneficenza”, spiega a Macity Azzurra Scattarella, del team di Upspringer.

Quando è nata Upspringer e come si compone il team della startup?

Upspringer è nata ufficialmente nell’Aprile 2014 a Miami, ma l’idea è stata concepita a settembre 2013 da un’intraprendente coppia di madre e figlia italiane. Il passaggio dall’idea alla realtà è stato naturalmente lungo e impegnativo: la realizzazione della piattaforma, nonché tutti gli aspetti burocratici e tecnici legati all’avvio di un nuovo progetto non sono mai lineari né tanto meno privi di imprevisti! Il team operativo ad oggi conta sei persone, dislocate tra UK e Italia, e un team puramente amministrativo con sede negli Stati Uniti. La co-fondatrice di Upspringer, Isabella, è sempre stata un’appassionata di libri, e da sempre lavora nell’ambito editoriale: ha lavorato presso una casa editrice milanese nel 2011, e poi come traduttrice  editoriale… quindi possiamo dire che di fondo l’editoria fa parte del DNA. La passione poi per il mondo del crowdfunding ha fatto sì che nascesse Upspringer! I suoi componenti sono a vario titolo impegnati e appassionati ai libri e ai progetti di crowdfunding e di innovazione.

Quali sono i progetti che avete in cantiere per i prossimi mesi?

Upspringer nasce con l’idea di portare una nuova scintilla nel mondo dell’editoria e creare una comunità di amanti del libro, dove sostenitori e creatori possano incontrarsi e realizzare insieme progetti creativi. Continueremo a puntare sul digitale e vogliamo cercare soluzioni originali e lungimiranti per sopravvivere a lungo nel mondo dell’editoria. Il business del crowdfunding sta andando molto bene in tutto il mondo, mentre in Italia è solo agli inizi, quindi ci sembra una sfida interessante da portare avanti.

Quella di Upspringer è una vera e propria scommessa sull’editoria digitale. Continuerete a puntare su questo settore in futuro?

Noi speriamo che in un futuro non troppo lontano i lettori possano avere più libertà di scelta su quali libri vogliono vedere tra gli scaffali delle librerie, quali autori siano meritevoli di pubblicazione: con il crowdfunding questo è possibile, perché i sostenitori di un progetto sono proprio loro, i lettori. I quali finalmente possono essere attori attivi della filiera editoriale, e non più gli ultimi fruitori passivi. Inoltre, il crowdfunding permette di realizzare anche progetti più complessi di un semplice romanzo: aprire un caffè letterario, per esempio, o recuperare una collezione di libri antichi o partecipare alla fondazione di una biblioteca di quartiere e simili. Per portare avanti le proprie idee ci vuole non solo passione ma anche risorse economiche, e competenze e una rete di contatti e sostenitori, e molte altre cose che il crowdfunding rende possibile. Inoltre, la piattaforma e il progetto vogliono essere una comunità a sostegno di tutti coloro che amano i libri e che se ne occupano attivamente, per lavoro o per passione. Un luogo in cui incontrare scrittori, lettori, appassionati, in cui far crescere e sviluppare le proprie idee.

upspringer

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità