Viber è stata acquisita da Rakuten, colosso e-commerce giapponese

Molti si chiedevano in che cosa consisteva il modello di business di Viber: il concorrente di Skype aveva solo di recente iniziato a offrire versioni per OS X e Windows del suo client e, come spesso accade in questo campo, scopriamo che l’idea alla fine era molto semplice: raggiungere il numero massimo possibile di utenti e offrire tutto al migliore offerente.

La società cipriota specializzata in VoIP è stata venduta al gruppo giapponese Rakuten che ha versato 900 milioni di dollari per l’acquisizione della startup. Partita come semplice app per iOS, l’app è talmente piaciuta da arrivare a vantare ora 300 milioni di clienti, diventando in breve tempo un buon concorrente di Skype: 3 dollari a cliente sono probabilmente un affare per i giapponesi. Resta da vedere cosa questi ultimi vorranno fare della piattaforma. La società del Sol Levante in patria gestisce un business di vendite online e possiede una squadra di baseball. Potrebbe essere un ottimo modo per farsi conoscere fuori dal paese. Viber vanta utenti in 193 differenti nazioni: un’ottima leva per il proprio business.

Qualcosa di grosso i giapponesi hanno in mente da tempo di sicuro: tra gli altri acquisti effettuati dall’azienda, risultano anche un investimento del 2012 nel social network Pinterest e l’acquisizione della società canadese produttrice degli ebook reader Kobo, acquisita per 230 milioni di euro nel 2011.

L’app Viber per iOS è gratis su App Store, la versione per OS X e per le altre principali piattaforme è scaricabile dal sito web Viber.

Viber

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità