Per il malware Mac il 2014 è stato l’anno degli Adware, parola di Kaspersky

Il come macchina invulnerabile è un mito e dato che i criminali informatici continuano ad evolvere i loro metodi di attacco, gli utenti della piattaforma Apple dovrebbero evolversi a loro volta, adottando le misure necessarie per rafforzare la sicurezza sui propri dispositivi OS X. Queste le parole di David Emm, principal security researcher nei laboratori Kaspersky Lab, che ha individuato solo nel 2014 1499 nuove minacce per le piattaforme desktop Apple., in una intervista rilasciata a  The Telegraph. Emm, commentando il bollettino 2014, spiega che i rischi «derivano della quota di mercato dei Mac in crescita, cui si affianca un maggiore interesse per i criminali informatici di colpire la piattaforma».

Kaspersky nel corso del 2014 stima che l’utente medio ha dovuto fronteggiare almeno nove minacce alla propria macchina. In totale, durante l’anno si sono contati 1.499 nuovi programmi maligni per Mac OS X, circa 200 in più rispetto al 2013. A queste cifre si affiancano le stime di Kaspersky Lab relative alle minacce bloccate dall’antivirus, che si attestano a 3.693.936. Le minacce più frequenti e pericolose arrivano da programmi adaware. Una volta installato sul computer dell’utente, il modulo adware può aggiungere siti maligni ai segnalibri del browser, cambiare il motore di ricerca predefinito o aggiungere pubblicità invadente, che portano introiti all’autore dell’infezione.

Screenshot 2014-12-09 21.53.31-1

Tra le altre minacce Mac rilevate da Kaspersky, anche backdoor software in grado di fornire ai malintenzionati accesso remoto al sistema, così da poter rubare indisturbato elenchi dei contatti e trovare conseguentemente nuove vittime. Altri applicativi maligni, inoltre, consentono agli hacker di effettuare screen dello schermo ogni minuto. Insomma, l’ambito Mac non è più così sicuro come si pensava in passato e non mancano più malware in grado di attaccare il sistema OS X.

Un dato interessante riguarda la percentuale degli attacchi portati a termine. Quasi il 40% è stato portato a termine negli USA, al secondo posto c’è la Germania con oltre il 12%. L’Italia è al decimo posto con poco più del 2% degli attacchi.

Le cifre di malware e virus rilevati per Mac, comunque, rimane comunque ben al di sotto di quelle rilevate in altri universi tra cui il mondo Android, dove il numero di attacchi si è quadruplicato nel corso del 2014 rispetto ai 12 mesi precedenti. Tra gli utenti Android, infatti, almeno uno su cinque è stato colpito da una minaccia durante l’anno, e oltre la metà di questi attacchi si basano su Trojan mobili progettati per rubare i soldi all’ignaro utente.

kaspersky

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità