Tag: Backdoor
L’Europa sta con Apple nel disegno di legge che impone la crittografia e vieta le backdoor
L’Europa sorprende con un disegno di legge che impone la crittografia e vieta le backdoor, in pratica il contrario di quanto richiesto dalla CIA ad Apple per sbloccare l’iPhone di San Bernardino
Le autorità francesi per dati e libertà si schierano contro le backdoor come Cupertino
La Francia si spacca in due su privacy e sicurezza. Alla vigilia dell’incontro col ministro degli interni tedesco per un piano anti cifratura, importanti autorità si schierano contro le backdoor come Cupertino
Backdoor obbligatoria, la proposta di legge che divide il Regno Unito
Il caso di San Bernardino ha scosso le acque: in Regno Unito il governo prepara una legge per obbligare l'installazione di una backdoor su qualsiasi dispositivo elettronico «e le aziende non lo devono far sapere»
Backdoor in iPhone: il 23 febbraio manifestazioni a sostegno di Apple in tutti gli USA
Il 23 febbraio un gruppo di attivisti per la privacy convocherà in tutti gli USA manifestazioni a sostegno di Apple e della sua politica per la privacy, contro le backdoor in iPhone. Primo evento già ieri a San Francisco
Sblocco iPhone: WhatsApp sta dalla parte di Apple, contro l’FBI
Jan Koum fondatore di Whatsapp prende le difese di Tim Cook ed Apple nella complicata questione legata all'accesso dei dati degli utenti da parte del Governo USA. Ma il servizio di messaggistica sarebbe vulnerabile ad un'azione legale più di quanto lo è Apple.
La Casa Bianca: «Apple non deve creare backdoor in iPhone, ma dare aiuto su un solo dispositivo»
Sicurezza iOS, dopo l'ordine del giudice ad Apple di aiutare l'FBI nel recuperare i dati del terrorista di San Bernardino, la Casa Bianca dichiara di non volere l'accesso a tutti gli iPhone, ma solo allo smartphone del terrorista.
Accesso dei governi a iPhone: «Implicazioni inimmaginabili» per membro del Congresso USA
Una legge del 1789 potrebbe costringere Apple a collaborare con le forze di polizia per accedere ai dati di iPhone. Ma un membro del Congresso USA e anche la Electronic Frontier Foundation si schierano dalla parte di Cupertino.
Hack di iPhone per l’FBI, Apple potrebbe contribuire con un aggiornamento firmware
Apple dichiara la sua totale impotenza nell'aiuto alle indagini del caso di San Bernardino: secondo una società di sicurezza in realtà Cupertino se volesse potrebbe dare una mano e aiutare l'FBI ad hackerare iPhone con un aggiornamento firmware
Donald Trump: «Apple apra l’iPhone dell’attentatore di San Bernardino»
Trump non si trattiene nel commentare la posizione presa da Apple nell'attentato di San Bernardino: «Ma chi si credono di essere? Devono aprire quell'iPhone, ci vuole buon senso»
Tim Cook «Combatteremo contro le richieste di backdoor governative»
In una lettera Tim Cook respinge la richiesta del tribunale di fornire accesso all’iPhone di un terrorista: "Il governo degli Stati Uniti ci ha chiesto qualcosa che non abbiamo e che consideriamo troppo pericoloso da creare"
Giudice ad Apple: «Vogliamo i dati dell’iPhone dell’attentatore di San Bernardino»
Un giudice obbliga Apple ad aiutare l'FBI a sbloccare l'accesso ad un iPhone di una delle persone coinvolte nell’attentato a San Bernardino. Ma l'impresa sarà difficilissima.
Nel Regno Unito le forze dell’ordine possono hackerare un dispositivo
Attività di intercettazione e sorveglianza sono perfettamente legali nel Regno Unito. Il tribunale per i poteri d'indagine ha stabilito che è legale "attivare in remoto fotocamere e microfoni sui dispositivi, senza che l'utente ne sia a conoscenza, memorizzare log di quanto digitato, installare malware, copiare documenti e localizzare l'utente".
ENCRYPT Act, la sorte della cifratura degli smartphone nelle mani del Congresso USA?
In diversi Stati americani proposte di legge potrebbero creare confusione e portare all’assenza di un minimo comune denominatore in materia di cifratura smartphone. Allo studio un progetto di legge per impedire a singoli Stati e amministrazioni locali di legiferare in materia.
AT&T: «Sulla cifratura dei dispositivi mobili non decide Apple, ma il governo»
"La questione della cifratura blindata dei dispositivi è una materia della quale si deve occupare il Parlamento USA; non spetta al CEO di Apple pensare a regole", parola di Randall Stephenson, CEO di AT&T.
La polizia olandese supera le leggendarie protezioni di BlackBerry
Gli smartphone BlackBerry sono considerati tra i più sicuri in assoluto. Ora però sembra che qualcuno sia stato in grado di accedere alle email criptate nella memoria di un terminale BB. Per fortuna è l’unità forense della polizia olandese: botta e risposta con Blackberry
New York, disegno di legge per backdoor obbligatoria in iPhone
Nello Stato di New York allo studio un disegno di legge con il quale, in nome della sicurezza, i produttori di smartphone dovrebbero obbligatoriamente integrare meccanismi che consentano alle forze dell'ordine di bypassare le funzioni di cifratura dei cellulari.
Tim Cook: «Sia il governo USA a dire “no” alle backdoor»
Nuovi dettagli sull'incontro a San Jose tra i vertici dell'intelligence americana e gli amministratori delegati dei principali gruppi della Silicon Valley. Il Ceo di Apple ha ribadito il suo no a "qualunque backdoor"
Gli USA cercano terroristi su Facebook con un algoritmo
L'intelligence americana spera di individuare i terroristi su Facebook usando un algoritmo che il social network usa per trovare aspiranti suicidi
Red Star, il sistema operativo nord coreano è un clone paranoico di OS X
Due ricercatori tedeschi sono riusciti ad esaminare Red Star OS, il sistema operativo sviluppato dalla Corea del Nord. Graficamente ispirato a OS X offre zero privacy agli utenti e controllo totale: tutti i file vengono marchiati per tracciare ogni passaggio
In UK legge sulla backdoor obbligatoria, Apple attacca il governo
Apple va all'attacco di una proposta di legge del governo britannico con la quale si vogliono introdurre backdoor obbligatorie nei dispositivi digitali e imporre alle aziende dell'IT di aiutare l'hack dei governi. «Pericolosa e improduttiva», secondo Cupertino
Sulle TV USA ieri sera (quasi) tutti i segreti di Apple durante 60 Minutes
Online l’intervista del giornalista Charlie Rose con il CEO di Apple Tim Cook, lo Chief Design Officer di Jonathan Ive e la Senior Vice President Retail e Online Stores della Mela Angela Ahrendts.
Grave bug Linux: il tasto “cancella” basta per superare la password
Alcuni esperti in sicurezza informatica hanno scoperto che premendo 28 volte il tasto "Backspace" è possibile bypassare la procedura di autenticazione presentata all’avvio da varie distribuzioni Linux.
Sicurezza iOS e OS X nel 2015: per Symantec bassi rischi ma crescono i pericoli
Un intero libro bianco di Symantec sulla sicurezza iOS e OS X dimostra che le piattaforme della Mela rimangono tra quelle più sicure in assoluto ma il numero di attacchi e malware è in costante crescita. Ecco le minacce principali e come proteggersi
Lotta al terrorismo, Apple al tavolo con il governo francese insieme ai big della Silicon Valley
In un incontro con i big del settore informatico il governo francese ha lodato le iniziative di social come Facebook e Twitter che hanno attivato funzioni che hanno consentito di soccorrere le persone bloccate in strada dopo gli attacchi di Parigi.