HomeHi-TechInternetYouTube ha ri...

YouTube ha rimosso centinaia di filmati sulle persecuzioni contro gli uiguri

Un gruppo di difesa dei diritti umani che vanta milioni di visualizzazioni su YouTube con testimonianze sulla questione uigura nella regione cinese dello Xinjiang, è stato costretto a spostare i suoi video sul meno noto servizio Odysee dopo che centinaia di filmati sono stati eliminati dall’azienda sotto il cappello di Google.

A riferirlo è Reuters spiegando che filmati di organizzazioni accreditate quali Human Rights Watch evidenziavano i problemi in Cina della minoranza di religione musulmana e di etnia turcofona, popolazioni che vengono rinchiuse dalle autorità cinesi in campi di prigionia o nelle carceri.

Serikzhan Bilash, attivista kazako nato nello Xinjiang e co-fondatore di un canale YouTube dedicato alla questione è stato più volte arrestato per il suo attivismo. Consulenti di organismi governativi avrebbero più volte invitato l’uomo a non usare la parola “genocidio” per descrivere la situazione nello Xinjiang, ordine che sarebbe arrivato su pressioni del governo cinese sul Kazakistan.

“Si tratta semplicemente di fatti”, ha riferito Bilash in una intervista telefonica con Reuters nei quale si parla dei filmati, “persone che offrono testimonianze su ciò che è accaduto ai loro cari”.

Il nuovo target nella guerra commerciale tra Cina e USA sono i supercomputer

Sul canale YouTube “Atajurt Kazakh Human Rights” sono stati pubblicati circa 11.000 video che hanno ottenuto oltre 120 milioni di visualizzazioni dal 2017; in molti di questi filmati, si vedono parenti di persone scomparse dalla regione dello Xinjiang senza lasciare traccia. La Repubblica popolare di Cina continua a respingere le critiche dei Paesi occidentali in merito alla politica che conduce nella provincia dello Xinjiang. Varie organizzazioni riferiscono di milioni di persone scomparse, una repressione nei confronti di questa minoranza che avrebbe portato a esecuzioni e atti di tortura la cui ampiezza è difficile da stabilire. Un terzo della popolazione presa di mira (da 13 a 18 milioni di uiguri) avrebbe trascorso periodi d’internamento in campi di rieducazione. Una politica repressiva che tentano di documentare alcune organizzazioni non governative (ONG) e attivisti come lo YouTube in questione che devono a loro volta combattere con la censura.

Il 15 giugno il canale YouTube Atajurt Kazakh Human Rights è stato bloccato per violazione delle linee guida del servizio. In seguito a proteste e all’intervento di Reuters, alcuni filmati sono stati ripristinati. YouTube si è giustificata spiegando che alcuni filmati erano stati eliminati perché erano visibili documenti di identità di alcune persone (una scelta precisa dell’autore dei filmati per dimostrare la parentela con le persone scomparse), in violazione delle policy di YouTube che proibisce di mostrare informazioni di identificazione personale.

YouTube ha chiesto al canale Atajurt di offuscare i documenti ma il gestore del canale non vuole farlo perché a suo dire i filmati sembrerebbero non affidabili.

YouTube può rimuovere video per varie cause (es. contenuti inappropriati, violazione dei termini di servizio, contenuti protetti da copyright) ma non è sempre facile stabilire con una precisa linea netta ciò che è lecito mostrare e ciò che non lo è, ed è per questo che vari creatori di contenuti si stanno spostando su social media più aperti e meno soggetti a censura.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili

Ultimi articoli

Pubblicità