Tag: Cina
Pegatron, il fornitore di iPhone avvisa di blocchi per Covid
Un altro fornitore Apple è colpito dai blocchi per Covid in Cina: questa volta è Pegatron che produce anche iPhone
MacBook Pro, la produzione si normalizzerà a luglio
La tempesta perfetta per i MacBook Pro include scarsità di manodopera e problemi logistici: il ritorno alla normalità forse a luglio
MacBook Pro, la situazione migliora ma i ritardi rimangono
Anche se chiusure e blocchi si allentano in Cina, la produzione di MacBook Pro è ancora molto limitata e persistono ritardi nelle spedizioni
Il Fornitore Apple di MacBook Pro riprende la produzione a Shanghai
riprende la produzione a pieno regime per il fornitore Apple di MacBook nello stabilimento di Shanghai colpito dai Block per il lockdown.
Apple dipende troppo dalla Cina
Tim Cook è la mente della produzione Apple concentrata in Cina, ma ora per Bloomberg Apple ha un problema di dipendenza dal Paese del Dragone
Apple aumenta la produzione di iPhone 13 nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre Apple aumenta la produzione di iPhone 13, in particolare quella dei modelli Pro fino a 10 milioni di unità
Taiwan: il piano segreto Usa in caso di attacco cinese
La fabbrica di TSMC verrebbe distrutta per evitare che finisca nelle mani di Pechino
Apple ha un piano d’azione per costruire fuori dalla Cina
Secondo Ming Chi Kuo ora Apple ha un vero e proprio piano d’azione per costruire nuovi prodotti fuori dalla Cina a causa del Covid
Apple rischia il blocco totale della produzione in Cina
La metà dei primi e più importanti 200 fornitori Apple in Cina rischia blocchi per Covid: si teme il blocco totale della produzione
iPhone, il Covid non ferma la mega fabbrica Foxconn in Cina
Nonostante le nuove ondate di Covid in Cina, la produzione iPhone prosegue bene nella più importante e grande fabbrica Foxconn in Cina
MacBook Pro, le spedizioni slittano a giugno per lockdown
Chi ha appena ordinato o sta per ordinare MacBook Pro può arrivare ad aspettare fino a giugno, colpa delle nuove chiusure in Cina per Covid
Foxconn riprende la produzione di iPhone a Shenzhen
La Cina ha messo Shenzhen in lockdown per Covid, ma Foxconn può riprendere parte della produzione di iPhone grazie misure ad hoc
Amazon, alcuni fornitori collegati ai campi di lavoro in Cina
Secondo un nuovo report i prodotti Echo e AmazonBasics sono costruiti da minoranze etniche nei "centri di rieducazione" in cina
Grindr, l’app di incontri LGBTQ sparisce dagli app store in Cina
L’app di incontri Grindr per utenti LGBTQ è stata rimossa sia da App Store che da Google Play Store in Cina
Gli iPhone 13 superano tutti gli Android in Cina
Nonostante la potenza di fuoco Android, la gamma iPhone 13 domina su tutti in Cina fin dal lancio, con una sola breve eccezione
La Cina vuole unificare gli standard di ricarica rapida
La Cina pensa ad uno standard di riferimento unico per la ricarica veloce.
Cinesi irritati per la sfiorata collisione della stazione spaziale con i satelliti Starlink
La Cina ricorda agli USA la necessità di rispettare il trattato sullo Spazio dopo che due satelliti di SpaceX, si sono quasi scontrati con la stazione spaziale cinese lo scorso anno.
DJI è in una nuova lista nera degli Stati Uniti
L’amministrazione Biden in USA inserisce il costruttore di droni DJI e altre 7 società cinesi in una nuova lista nera
I media cinesi sminuiscono le voci sull’accordo da 275 miliardi di dollari con Apple
I media filo-governativi cinesi minimizzano le voci del presunto accordo da 275 miliardi di dollari firmato da Tim Cook in Cina nel 2016, accordo che avrebbe permesso a Apple di risolvere problemi per cinque anni.
Apple in Cina, Cook ha firmato un accordo da 275 miliardi
Nel 2016 Tim Cook ha siglato un accordo nel quale Apple si è impegnata a investire 275 miliardi di dollari in Cina in cambio di agevolazioni
Moore Threads, la GPU cinese punta a AMD e Nvidia
Il nome richiama la Legge di Moore di Intel: la società cinese Moore Threads specializzata in GPU è sostenuta da fondi milionari
Apple al primo posto tra i brand di smartphone più venduti in Cina
Per la prima volta da dicembre 2015, Apple è diventata il primo brand tra i venditori di smartphone in Cina
Cina, record di vendite iPhone nella Giornata dei Single
In due secondi venduti 15 milioni di dollari di iPhone in occasione del "Guanggun", la festa dei single in Cina.
Apple condannata a pagare 1,9 milioni di dollari in Cina
In Cina un gruppo editoriale ha vinto una causa e dovrà ottenere un risarcimento di 1,9 milioni di dollari da Apple: ecco perché