Adobe valuta la licenza per processori ARM, forse punta ai futuri Mac

Il confine tra società che costruiscono hardware e sviluppatori di software è quantomeno confuso, ma il colpo di grazia potrebbe arrivare da Adobe che ora valuta di produrre chip ARM su misura, in grado di sostenere le prossime innovazioni in programma per i suoi software e franchise.

Lo storico sviluppatore di Creative Suite e Creative Cloud non ha ancora annunciato che si lancerà nella produzione di processori e chip ARM, ma questa possibilità è stata suggerita da Abhay Parasnis, Chief Techinical Officer di Adobe.

«ARM offre un modello per un’azienda di software per impacchettare la sua tecnologia molto più vicino al silicio» ha dichiarato il dirigente durante l’evento, aggiungendo che Adobe potrebbe farlo senza creare letteralmente i propri chip, anche collaborando con un costruttore di chip esistente.
Creative CCNel suo intervento e nelle discussioni risultanti, Parasnis si è posto la domanda se Adobe debba diventare o meno un licenziatario ARM, precisando «Non ho la risposta ma è qualcosa a cui dovremmo prestare attenzione».

Secondo il dirigente Adobe deve reimmaginare la propria linea di prodotti perché se non lo farà, sarà qualcun altro a farlo. L’accelerazione avverrà sul versante dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di introdurre 100 nuovi modelli di IA nella piattaforma Sensei già entro la fine di quest’anno.

A differenza dei colossi che puntano sull’intelligenza artificiale generica, utile anche per le auto a guida autonoma, Adobe può e deve concentrarsi sulla IA in un numero limitato di aree. Infine Parasnis, riportato da Axion, ha esortato gli altri dirigenti Adobe a creare strumenti in nuovi settori che vadano oltre gli schermi tradizionali dei PC e dei telefoni, indicando come possibilità le piattaforme controllare dalla voce e gli ambienti immersivi di realtà aumentata e virtuale.
arm inside icon 740Il ragionamento e le previsioni del dirigente prendono forma nella sua conclusione: gli sviluppi indicati e i settori da esplorare saranno forniti da chip ARM e non dai processori Intel che fanno funzionare Mac e PC «Credo che stiamo entrando in modo deciso in un mondo di ARM Inside in ogni dispositivo» mostrando una slide con la grafica che richiama una delle campagne pubblicitarie più di successo di sempre di Intel, solo che ora i tempi sono cambiati.

Anche se non è semplice prevedere sviluppi e conseguenze di una Adobe ARM Inside, per gli appassionati Apple gli indizi sono evidenti. Da anni si anticipa l’arrivo di Mac non più basati su processori Intel ma con chip Apple Ax basati su architettura ARM. Le prestazioni raggiunte dai processori di iPhone e iPad progettati da Cupertino hanno già dimostrato che il passaggio è possibile e, secondo le previsioni, potrebbe arrivare già nel 2020. Ora un altro tassello sembra incastrarsi alla perfezione

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità