Apple cita in giudizio ex progettista di CPU iPhone

Apple ha citato in giudizio l’ex chief architect dei microprocessori di iPhone e iPad. Gerard Williams, è ora fondatore e CEO di Nuvia, una startup che vuole progettare processori destinati a data center, con l’obiettivo di sfidare colossi del settore quali Intel e AMD: ne abbiamo parlato più in dettaglio in questo articolo. Secondo la multinazionale di Cupertino, con la creazione della sua nuova impresa, Williams ha infranto il contratto di lavoro che aveva sottoscritto con Apple.

Williams – riferisce The Register – si è occupato della supervisione di processori custom di Apple per oltre un decennio. Ha lasciato Apple a febbraio di quest’anno per fondare Nuvia, azienda ufficialmente presentata a fine novembre dopo avere ottenuto finanziamenti per 53 milioni di dollari. Della startup fanno parte anche Manu Gulati, ex system-on-chip architect di Apple che ha lavorato anche con Google, Broadcom e AMD, e John Bruno, ex architect di Google, Apple e AMD.

Williams prima ancora di Apple, è stato Arm fellow e ha guidato team di progettisti per conto di Texas Instruments. Della nuova startup fanno parte anche l’ex Red Hat chief Arm architect Jon Masters, l’ex vicepresidente Intel responsabile del marketing, Jon Carvill, e altri cervelli ancora provenienti dalla Silicon Valley.

Tre ex dirigenti di Apple responsabili dei chip hanno fondato un’azienda per sfidare Intel e AMD
John Bruno, Gerard Williams III e Manu Gulati, co-fondatori di NUVIA, nel quarter generale di Santa Clara dell’azienda.

Tornando alla causa intentata da Apple, la società afferma che Williams avrebbe nascosto la sua intenzione di lasciare l’azienda per avviare un’attività in proprio, sfruttando nel frattempo il suo lavoro di progettazione di processori per iPhone per creare la sua nuova azienda. Fondamentalmente i legali di Apple affermano che Williams avrebbe cercato di convincere dipendenti Apple a lasciare l’azienda per lavorare con la sua startup. Tutto questo si configurerebbe come una violazione del contratto sottoscritto con Apple.

La multinazionale di Cupertino lascia anche intendere che Williams avrebbe formato la startup nella speranza di essere acquistata in futuro da Apple, per produrre futuri sistemi da sfruttare per i suoi data center.

Alla versione di Apple si contrappone quella di Williams che rigetta le accuse. A suo dire Apple non ha appigli legali. Nella documentazione presentata si afferma che il contratto di assunzione all’epoca predisposto non è giuridicamente attuabile secondo la legislazione della California. Il riferimento è a un patto di non concorrenza che – in termini generali – non è ammesso nel cosiddetto Golden State. Pertanto, affermano i legali di Williams, il loro cliente aveva tutto il diritto di pianificare una nuova azienda e anche reclutare personale,  mentre lavorava ancora per Apple.

I legali di Williams sostengono inoltre che conversazioni e scambio di SMS con altri dipendenti di Cupertino presentati come prove, inclusi i futuri colleghi con i quali ha creato Nuvia, sarebbero elementi raccolti illegalmente. “Apple non ha fornito indicazioni dalle quali si evince che suoi dipendenti abbiano dato il consenso alla registrazione elettronica degli SMS. Di fatto, l’esposto è completamente privo del consenso sulla raccolta dati o informazioni a supporto dalle quali si deduca il consenso”. La prima udienza in programma per il caso Apple vs Williams è prevista il 21 gennaio.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità