Apple ha pagato 20 milioni di franchi per l’orologio delle FFS svizzere

16,5 milioni di euro, ecco quanto Apple avrebbe pagato alle Ferrovie federali svizzere per chiudere il contenzioso per l’uso dell’aspetto grafico dell’orologio ferroviario FFS sui dispositivi come l’iPad e l’iPhone.

Quanto riferisce il Tages Anzeiger getta luce sull’accordo per un “canone di concessione” di cui abbiamo detto nei giorni scorsi i cui termini però non erano stati divulgati stilato dopo un’azione delle Ferrovie Federali Svizzere FFS che minacciavano di innescare  un’azione legale a margine dell’aspetto grafico del nuovo orologio di grande formato visibile sull’iPad con l’aggiornamento a iOS 6 che ricordava in modo palese, il tradizionale orologio impiegato nelle stazioni ferroviarie elvetiche dal 1940.

I diritti sul design del famoso orologio erano scaduti molto tempo fa ma nel 2002 le FFS l’hanno di nuovo registrato presso l’Institut für Geistiges Eigentum (Istituto federale della Proprietà Intellettuale che si occupa di marchi, brevetti e design). A differenza dei brevetti, il design di un oggetto può secondo le leggi elvetiche essere rinnovato per anni, a condizione che sia effettivamente ancora usato. Giuridicamente le FFS avrebbero potuto chiedere la rimozione dell’orologio dall’iPad in Svizzera ma Apple ha probabilmente ritenuto più semplice e sensato pagare il canone di concessione.

A complicare la questione c’è ora Mondaine: se, infatti, l’ente elvetico per il trasporto ferroviario è stato soddisfatto con il risarcimento di cui sopra, è ora la società zurighese che produce in esclusiva gli orologi ad alzare la voce e pare stia discutendo con le FFS per risolvere la questione. Oltre ad Apple e Mondaine, l’unica altra società licenziataria che può sfruttare il design degli orologi in questione è il Moser-Baer-Gruppe di Sumiswald (un comune del Canton Berna). Questa opera con il marchio Mobatime e si occupa della preparazione dei “veri” orologi per le stazioni. Oltre alla FFS anche la Moser-Bae, altra società svizzera dei trasporti, può usare il design in questione.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità