HomeHi-TechInternetApple rimuove...

Apple rimuove dal web i riferimenti alle funzioni antipedofilia

Le funzioni antipedofilia di Apple potrebbero non arrivare più, o se non altro arriveranno in grande ritardo rispetto a quanto inizialmente indicato: lo si ipotizza dal fatto che l’azienda ha eliminato tutti i riferimenti nella pagina web Child Safety dove fino a questo momento aveva raccolto tutte le informazioni utili riguardo.

Il sistema di sicurezza per tutelare i bambini progettato per le versioni dei sistemi operativi Apple attualmente in circolazione è stato annunciato da Apple a inizio agosto e fu subito oggetto di critiche per via del suo funzionamento. Per rilevare le immagini di abusi sessuali sui minori (argomento etichettato con la sigla CSAM, acronimo di Child Sexual Abuse Material) Apple aveva pensato di scansionare le librerie foto su iCloud e tenere gli occhi puntati sulle comunicazioni in modo tale da individuale foto sessualmente esplicite quando vengono inviate o ricevute su iPhone, iPad e gli altri dispositivi di sua produzione.

Per moltissimi ricercatori di sicurezza la pericolosità di questa tecnologia supererebbe quindi le buone intenzioni in quanto si posizionerebbe a un passo dalla sorveglianza, senza considerare il fatto che il sistema – dicono – è ancora acerbo e parrebbe essere alquanto inefficace nell’identificazione delle immagini di abusi sessuali sui minori. Apple ha inizialmente tentato di dissipare i malintesi scaturiti nei giorni successivi pubblicando informazioni dettagliate inclusa una FAQ e vari documenti, nonché rilasciando interviste tramite i dirigenti aziendali.

antipedofilia apple

Ma questo non è bastato a placare le polemiche: il sistema è stato condannato pubblicamente da Whatsapp e una vasta platea di individui e organizzazioni tra cui, come dicevamo, decine di ricercatori di sicurezza tra cui il celebre Edward Snowden, la Electronic Frontier Foundation, l’ex capo della sicurezza di Facebook, ma anche politici e gruppi associati, ricercatori universatari e persino alcuni dipendenti Apple.

Un torrente di critiche che Apple non ha potuto ignorare e che per il momento l’hanno costretta a ritardare l’implementazione del sistema antipedofilia, limitandosi soltanto ad alcune funzionalità di sicurezza per le comunicazioni che avvengono tramite messaggistica con iOS 15.2 dei giorni scorsi.

Apple aveva parlato delle funzioni antipedofilia sulla pagina web Child Safety che rimane online ma priva di qualsiasi riferimento alle funzioni CSAM, ma di cui si trova ancora una traccia nell’archivio web, dove scriveva che la decisione di questo ritardo era stata «basata sul feedback dei clienti, dei gruppi di difesa, ricercatori e altri […]. Abbiamo deciso di dedicare più tempo nei prossimi mesi nella raccolta di dati e apportare miglioramenti al sistema prima di rilasciare queste funzionalità di sicurezza dei bambini di fondamentale importanza.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità