New York Times: la Apple TV sarà la console per il resto di noi

Apple TV sarà principalmente una console di gioco che porterà il casual gaming in soggiorno, la console per il resto di noi. A parlare è il New York Times, una fonte molto autororevole quando si tratta di cose della Mela e che dice di menzionare “fonti informate sui piani di Apple”

L’ipotesi non è nuova. Anche Macitynet esattamente una settimana fa, aveva scritto le stesse cose, pur senza avere accesso a fonti riservate. Basta scorrere le indiscrezioni sul fatto che il nuovo dispositivo avrà un processore che garantirà una potenza grafica molto elevata, oltre a un nuovo telecomando che potrebbe fungere da controller e, più importante di tutti, un App Store dedicato per l’acquisto e il download di applicazioni e, potenzialmente, anche videogiochi. Il New York Times, oltre che da un “venticello” che arriva, come sempre, dai piani alti di Cupertino, ricava però le sue convizioni da una serie di riscontri incrociati con analisti ed esperti del settore.

Secondo il giornale americano, Apple TV non ha l’obbiettivo di entrare in competizione – quantomeno subito – con le principali console di gioco di fascia alta quali Xbox One di Microsoft e PlayStation 4 di Sony in quanto entrambe dovrebbero ancora offrire una grafica più elaborata rispetto a quello che potrebbe fare il nuovo box TV di Apple. Difficilmente i giocatori incalliti si faranno quindi persuadere dal nuovo dispositivo cambiando sistema di gioco. Piuttosto, Apple potrebbe conquistare tutte quelle persone che trovano le console tradizionali decisamente complicate, quella categoria di giocatori occasionali che in sostanza preferiscono un intrattenimento “più semplice”. Il riferimento più diretto potrebbe essere, dice il NY Times, la Nintendo Wii (un faccia a faccia ipotizzato già nel 2008) un mondo, ironicamente, che Apple stessa ha contribuito ad affossare con iPhone e iPad che, lo ricordiamo, inizialmente non dovevano neppure essere dei dispositivi per il gioco visto che Apple aveva disegnato per la piattaforma iOS un universo chiuso, senza accesso da parte degli sviluppatori.

Per questo, secondo James Gwertzman, chief executive di PlayFab «Apple non farà appello agli sviluppatori  che si occupano di grandi giochi per console, ma ad un mondo del tutto diverso, quello di coloro che creano giochi per il mobile, un universo che già gravita nel mondo Apple», con l’obbiettivo di conquistare il salotto. Secondo Trip Hawkins, fondatore di Electronic Arts e 3DO, questo spazio rimane un campo di battaglia confuso, sui cui nessuna azienda ha ancora il pieno controllo: «nessuno ha fatto tanto quanto Apple per interfacciare uomo e macchina. Hanno tastato il terreno con i giochi e sono ora un credibile candidato per conquistare il salotto».

Le opportunità di business per Apple sono enormi. Basti pensare che già ora la Mela ricava un terzo dai proventi delle vendite di tutti i giochi e le applicazioni scaricate da App Store che dovrebbe essere di 27 miliardi di dollari, più di un terzo del ricavo del totale del mercato dei giochi: secondo le stime 75 miliardi di dollari.

console di gioco

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità