Apple Watch, per il SoC S1 una tecnologia di 7 anni fa

Tra le varie recensioni del nuovo Apple Watch, spicca la recente analisi di AnandTech, uno dei magazine online più conosciuti nel settore per la grandissima esperienza e competenza in materia tecnica, derivata dal suo fondatore che, nel settembre dello scorso anno, ha passato il testimone a Ryan Smith per andare a lavorare con Apple.

Nelle varie pagine dell’approfondita analisi pubblicata dal sito, un’intera sezione è dedicata al SoC S1 intorno a cui è costruito il nuovo orologio, su cui Apple ad oggi non ha rilasciato praticamente alcuna informazione. A questo link trovate la complessa analisi corredata da numerose informazioni altamente tecniche. Di più facile comprensione ai meno vicini all’argomento e senz’altro interessanti sono invece le conclusioni a cui giunge il sito, nelle quali viene praticamente spiegato che l’S1 impiegato in Apple Watch ha, al suo nucleo, un processore basato sul design Cortex A7 single-core a 520 MHz, un’architettura ARM rilasciata nel 2011 e progettata con il principale obiettivo di limitare il consumo di energia e massimizzare la durata della batteria.

Per farsi un’idea delle prestazioni di questo processore basta tornare indietro e confrontarlo con quello impiegato nei vari iPhone. Le prime due generazioni dello smartphone utilizzavano un processore ARM11 single core a 412 MHz. La CPU venne potenziata soltanto con iPhone 3GS, lanciato nel 2009, grazie ad un single-core Cortex A8 che funzionava a 600 MHz. In pratica, il Cortex A7 a 520 MHz impiegato in Apple Watch si interpone tra il processore utilizzato nell’iPhone Edge e nell’iPhone 3G con quello adottato per l’iPhone 3GS. Sono quindi smentite le ipotesi iniziali che puntavano ad un processore in S1 equivalente al chip A5 utilizzato da Apple nel 2011 su iPhone 4S. Alla luce di ciò, sulla carta l’orologio di Apple sarebbe inferiore, in termini di prestazioni, a quello impiegato nei suoi concorrenti. Il Moto 360, ad esempio, è alimentato da un processore single-core che però funziona ad 1 GHz, una potenza vicina a quella dell’Apple A5 impiegato in iPhone 4: il divario cresce poi se lo si raffronta con lo Snapdragon 400 dell’LG G Watch R, un processore quad-core a 1.2 GHz, un chip decisamente più moderno.

Tuttavia è bene ricordare che Apple riesce ad ottimizzare le prestazioni costruendo una intera filiera, dall’hardware al software. Quindi è molto probabile che un processore più potente su questa generazione di Apple Watch non porterebbe grossi benefici, piuttosto potrebbe consumare più energia inutilmente. Per un giudizio oggettivo sarà fondamentale attendere il rilascio di watchOS 2 insieme alle prime applicazioni native per l’orologio.

Infine Anandtech fa qualche ipotesi anche sul nucleo grafico del processore. Potrebbe essere una GPU di PowerVR, probabilmente della serie 5, forse una PowerVR SGX543MP1, o magari una GX5300, un prodotto specializzato nel settore delle GPU.

processore S1

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità