WhatsApp testa la versione Mac con supporto nativo per Apple Silicon

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno lavorano ad una versione nativa per Apple Silicon dell’applicazione di messaggistica e una beta per TestFlight (strumento che consente di testare un’app prima dell’effettiva distribuzione su App Store e Mac Store) è stata già distribuita ad alcuni utenti.

La nuova app universale per macOS e iPadOS è sviluppata usando Catalyst, la tecnologia di Apple che permette di portare sul Mac le app per iPad ereditando automaticamente il look del sistema operativo, offrendo nel contempo agli sviluppatori nuove API e un maggiore controllo sul comportamento delle stesse.

Gli utenti di WhatsApp possono già ora sfruttare l’app con un client macOS basato su WhatsApp Web e che sfrutta il framework Electron ma questo non è velocissimo e ha bisogno di più risorse in termine di CPU e memoria usata.

La tecnologia Catalyst consente di sviluppare un’app più snella e veloce, utilizzabile nativamente sia sui Mac con CPU Intel, sia sui Mac con CPU Apple Silicon.

WhatsApp testa la versione Mac con supporto nativo per Apple Silicon

Il sito WABetaInfo riferisce che il look della nuova app è diverso dall’attuale WhatsApp Desktop e che più simile a quello dell’app per iPhone (e di quella in arrivo per iPad). Una barra laterale permette di accedere a chiamate, chat, conversazioni archiviate, preferite e alle Impostazioni.

Alcune funzioni non sono ancora attive ma si tratta ancora di una beta e determinate funzionalità arriveranno con la versione definitiva.

Non è al momento dato sapere quando arriverà la versione definitiva per tutti ma, come accennato, gli sviluppatori avrebbero testato internamente l’app per tre settimane prima di distribuire la versione preliminare ai beta tester, ed è dunque probabile che dopo eventuali segnalazioni di problemi e la loro risoluzione, arriverà la versione ufficiale utilizzabile da tutti gli utenti Mac.

WhatsApp richiede sempre e comunque il collegamento di un telefono. I messaggi, file multimediali e chiamate personali sono protetti dalla crittografia end-to-end. Ciascun dispositivo collegato si connette a WhatsApp in maniera indipendente mantenendo il livello di sicurezza e privacy grazie alla crittografia end-to-end.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità