HomeiOSil mio iPhoneLa verifica d...

La verifica del blocco attivazione iOS è ancora possibile con uno strategemma

[banner]…[/banner]

Lo scorso gennaio Apple ha ufficialmente rimosso il servizio web per il controllo del Blocco Attivazione di iOS, efficace strumento che, tramite IMEI, permetteva agli utenti di conoscere in anteprima se un dato dispositivo era bloccato oppure no. In questo senso si rivelava particolarmente utile nella compravendita dell’usato: l’acquirente poteva così effettuare una verifica preventiva del blocco smascherando un eventuale dispositivo rubato che, per l’appunto, sarebbe già stato bloccato precedentemente dal leggittimo proprietario.

Apple non ha mai commentato apertamente i motivi che l’avrebbero spinta in tale decisione, lasciando vagare la voce di una chiara volontà nel tagliare le gambe all’usato per spingere le vendite del nuovo nei negozi. Quale che sia il motivo, questo strumento è ancora vivo. Come infatti notato da UnlockBoot, c’è ancora il modo di controllare tramite IMEI la presenza della funzione “Trova il mio iPhone” attiva in un determinato dispositivo.

Basta infatti sfruttare a proprio vantaggio la pagina di supporto. Partendo da qui, si seleziona ad esempio iPhone, quindi la voce Alimentazione e carica della batteria oppure Riparazioni e danni fisici e si sceglie una delle opzioni proposte, come ad esempio nel caso di riparazioni, la voce Pulsanti non funzionanti.

Si aprirà così una nuova pagina dove spunta la voce Invia per la riparazione: se così non fosse sarà sufficiente tornare indietro e cambiare opzione. Continuando nell’esempio dei pulsanti non funzionanti, sarà sufficiente selezionare uno dei tasti “danneggiati” proposti e voilà, saremo giunti al tanto agognato pannello di inserimento del codice IMEI. Digitando il codice non resta che attendere pochi istanti (non è necessario cliccare altro) per ottenere il responso dei server di Apple e scoprire se il dispositivo è bloccato oppure no.

Stando alle nostre prove questo sistema non è purtroppo totalmente affidabile. In qualche occasione infatti richiede all’utente di accedere con il proprio Apple ID per facilitare la selezione dei dispositivi ad esso associati. Al momento la scappatoia c’è ma potrebbe essere definitivamente chiusa obbligando l’utente proprio con l’accesso tramite account.

blocco attivazione iOS trucco

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità