Come funziona Face ID su iPhone X: tutti i dettagli

Come funziona Face ID su iPhone X se lo stanno chiedendo tutti ed è una domanda cui è opportuno rispondere perché sembra abbastanza probabile che Face ID possa prenderà il posto del classico Touch ID in futuro non solo su iPhone X, ma anche su una serie di altri dispositivi. Al momento per rispondere alla domanda su come funziona Face ID si deve ricorrere comunque al modo in cui opera su iPhone X.

Come si configura Face ID?

All’avvio del terminale è disponibile il classico tutorial guidato per impostare il Face ID, in modo tale da essere pronto già al primo avvio. In ogni caso, è possibile abilitarlo o impostarlo anche successivamente, attraverso la classica applicazione Impostazioni. Si dovrà accedere alla finestra Face ID e Passcode, come mostrato nell’immagine in basso condivisa dalla redazione di idownloadblog. Da qui sarà sufficiente cliccare sull’opzione di registrazione volto, Enroll Face in inglese, e successivamente avviare il procedimento cliccando su Get Started.

Come funziona Face ID su iPhone X

A questo punto sarà sufficiente inquadrare il proprio volto con la camera anteriore e posizionarlo all’interno del cerchio visibile a schermo, spostandolo delicatamente fino a completare l’animazione intorno al cerchio stesso.

Completato il semplice iter appena descritto si avrà la possibilità di iniziare ad utilizzare il Face ID. Da questo momento in poi per accedere alle notifiche sulla propria schermata di blocco sarà sufficiente guardare l’iPhone: il lucchetto a schermo comparirà e si potranno guardare le notifiche presenti. Per accedere alla schermata Home si dovrà effettuare uno slide verso l’alto. Per far sì che il Face ID entri in azione non è necessario che il volto sia completamente in asse con il terminale, ma nemmeno è possibile attivarlo se si è lontani o completamente fuori dal campo visivo della camera anteriore. Inoltre, affinché il sistema funzioni è necessario che iPhone X sia “sveglio”: il sistema, infatti, non esegue continue scansioni in tempo reale dell’ambiente circostante.

Dalle impostazioni di accessibilità sarà possibile attivare l’interessante funzione Attetion Awareness, che mantiene il display del’iPhone acceso quando lo si sta leggendo. Per impostazione predefinita Face ID non funzionerà se non visualizza gli occhi, ma è possibile disattivare questa opzione e consentire lo sblocco con il solo volto, ovviamente riducendo il livello di sicurezza: in questo caso basterebbe rivolgere l’iPhone verso il volto del proprietario per sbloccarlo, anche se quest’ultimo non stia fissando il display.

Come si usa Face ID

Dopo la configurazione, davvero semplice e immediata, come mostratto nelle immagini poco sopra, usare Face ID è semplicissimo: basta risvegliare iPhone X sollevandolo (se è attiva la funzione “Alza per attivare”) e avvicinandolo a 25–50 centimetri dal volto. Tramite lo sguardo, in una frazione di secondo, il sistema esegue una scansione della nostra faccia e se combacia con quella presente in memoria sbloccherà il dispositivo, al quale si accederà poi con un semplice swipe dal bordo inferiore verso l’alto. La scansione del volto viene eseguita automaticamente anche quando lo schermo viene risvegliato automaticamente da una notifica appena ricevuta.

test gemelli face ID iPhone X

Cosa posso fare con Face ID?

Naturalmente è possibile sbloccare il terminale, ma le funzionalità del nuovo sistema sono molteplici. E’ possibile, come già anticipato, usarlo per mantenere acceso il display mentre lo si guarda. E’ possibile pagare contenuti iTunes e App Store o tramite Apple Pay. Face ID, inoltre, sarà compatibile con la funzione Autofill di Safari, che consentirà un login istantaneo in alcuni siti, senza dover necessariamente digitare credenziali d’accesso.

Ancora, Face ID serve per animare le animoji disponibili, servirà a rivelare Messaggi presenti quando si guarda lo schermo oppure disattivare/silenziare le notifiche o la suoneria con uno sguardo.  iPhone X sfrutta il riconoscimento del volto anche per mostrare le notifiche sulla lockscreen al solo proprietario (funzione attiva per impostazione predefinita, si può regolare all’interno del pannello Impostazioni > Notifiche > Mostra anteprime).

Privacy, è sicuro?

Apple ha dichiarato, dati alla mano, che Face ID è più sicuro del Touch ID. Per farlo, durante il Keynote, ha diffuso semplici dati numerici: un’impronta casuale potrebbe sbloccare un iPhone con probabilità di 1 su 50.000, mentre con Face ID il rischio è ridotto a 1 possibilità di sblocco casuale su 1 milione.

La sicurezza, inoltre, è quella che i dati del proprio volto non vengono inviati al cloud, ma rimangono memorizzati nel Secure Enclave del dispositivo stesso. L’elaborazione delle immagini, dunque, viene eseguita all’interno del dispositivo, e tutte le informazioni sul Face ID sono criptate e, dunque, illeggibili dall’esterno. Il Face ID rimane, dunque, sempre e solo associato al proprio dispositivo e non viene mai effettuato il backup dei dati su iCloud o altro. Solo nel caso in cui sia necessario fornire i dati di diagnostica del Face ID a AppleCare per richiedere supporto, queste informazioni verranno trasferite dal proprio dispositivo

Ancora, per ciò che concerne la sicurezza, Apple ha eliminato ogni dubbio sul suo funzionamento nel tempo. Face ID riconosce l’utente anche se invecchia, se indossa occhiali da sole, sciarpe o altri accessori, anche in ambienti poco luminosi. Inoltre, a differenza di quanto avviene con il Touch ID, maggiore sicurezza viene dal fatto che per ogni iPhone X sarà possibile registrare un solo volto, con la certezza che questo sarà riconosciuto anche quando si mantiene il dispositivo in obliquo.

Inoltre, come maggiore sicurezza, basta mantenere la pressione di un tasto volume per disattivare momentaneamente il Face ID. Durante il keynote, inoltre, Apple ha precisato che il Face ID non può essere ingannato né da una semplice foto, né da una complicatissima maschera, creata ad hoc da professionisti.

Face ID non fa alcuna distinzione sul colore della pelle e la stessa Apple ha affermato che il sistema è stato tarato e progettato con oltre un miliardo di fotografie di volti. Per i minori di 13 anni, invece, vige il divieto agli sviluppatori di creare app senza prevedere sistemi di autenticazione alterativi. Nessun problema di utilizzo, ancora, per chi ha disabilità visive. In quest’ultimo caso, anche con occhi chiusi, è possibile utilizzare il Face ID, disattivando l’Attention Awareness dal menù accessibilità. Inoltre, sarà possibile attivare il VoiceOver anche durante il processo iniziale di registrazione volto, per poterlo configurare al meglio anche da parte di un non vedente.

Gli sviluppatori non hanno accesso alle API della DepthCamera, ma potranno solo creare applicazioni che sfruttino la profondità per ArKit. Non è ancora chiaro, però, in che modo, e quali tipi di controlli Apple potrà mettere in atto per bloccare, o limitare, l’accesso da parte di sviluppatori terzi alla camera frontale di iPhone X e al suo sensore in grado di scansionare i tratti del volto.

L’unico vero problema di sicurezza si registrerà soltanto nel caso di fratelli gemelli identici, che potranno sbloccare l’iPhone X vicendevolmente. Inoltre, in rete è emersa anche la possibilità che due fratelli, non gemelli e di età differente, riescano a sbloccare a vicenda l’uno l’iPhone X dell’altro. In questo caso, però, non si tratta di malfunzionamento, ma è tutto normale.

Inoltre, per ridurre la possibilità di uno sblocco involontario o addirittura forzato del telefono da parte di qualche malintenzionato, Apple ha studiato un particolare sistema che può essere attivato, o disattivato,  dall’utente. L’iPhone X capisce se gli occhi dell’utente proprietario sono, o no, aperti, o puntati direttamente al sensore, altrimenti il telefono resta inaccessibile. Per eliminare tale funzione, possibilmente non utile a tutti, è sufficiente accedere su Impostazioni> Generali > Accessibilità > Face ID & Rilevamento dello sguardo, oppure usare direttamente il pannello Face ID e Codice.  Maggiori informazioni qui.

Quando non funziona Face ID?

Come nel caso di Touch ID, il Face ID non funzionerà subito dopo il riavvio o l’accensione dell’iPhone: come successo durante il Keynote a Federighi, sarà necessario inserire il Passcode prima di abilitare il Face ID. Stesso discorso nel caso in cui iPhone X sia rimasto bloccato per oltre 48 ore. Ancora, il sistema Face ID si bloccherà dopo 5 tentativi di sblocco negativi.

Ancora, Face ID sarà disattivato se il passcode non è stato utilizzato nelle 156 ore precedenti e Face ID non ha sbloccato il terminale nelle 4 ore precedenti. Face ID, in ultimo, potrà essere bloccato da comando remoto.

Altro limite è l’età: la restrizione è legata agli utenti minori di 13 anni, che dovranno invece optare per un sistema alternativo come ad esempio il codice PIN. Apple afferma, in particolare, che gli utenti con meno di 13 anni presentano un volto non ancora perfettamente formato e Face ID potrebbe avere difficoltà nel riconoscere il loro profilo.

Per sintetizzare, non sarà possibile utilizzare Face ID quando:

  • il dispositivo è appena stato acceso o riavviato
  • il dispositivo non viene sbloccato da più di 48 ore
  • non è stato usato il codice per sbloccare il dispositivo negli ultimi sei giorni e mezzo o non è stato usato il Face ID nelle ultime 4 ore
  • il codice è obbligatorio anche se il dispositivo ha ricevuto un comando di blocco a distanza
  • si è tentato per cinque volte, senza successo, di usare il Face ID per sbloccare il dispositivo.
  • Il codice è necessario anche se è stato avviato lo spegnimento o la modalità SOS emergenze (tenendo premuti simultaneamente uno dei due tasti volume e il tasto laterale per 2 secondi).

Più o meno veloce del Touch ID?

La gara di velocità tra Face ID e Touch ID merita una riflessione articolata.  Face ID è anche più veloce del Touch ID, ma non in termini di prestazioni “cronometriche”. In questo senso  non serve un cronometro per sapere che tra il momento in cui Face ID viene richiamato e il momento in cui vi concede accesso alla home, l’attesa è maggiore di quella che avrete usando Touch ID, anche se di frazioni di secondo. Ma anche ammesso che per voi conti la frazione di secondo, Touch ID risulta non più lento, ma più macchinoso da usare perché ci sarà sempre una serie di passaggi e susseguenti antecedenti l’autenticazione. ovvero la posa del dito sul tasto home, che ne rallentano l’utilizzo. A questo indirizzo una riflessione ancor più articolata sulla velocità, e facilità d’uso, del Face ID.

face ID icon 740

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità