Apple farà meno profitti del previsto a causa del Coronavirus

Apple ha rivisto al ribasso la “guidance” per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2020 per via del rallentamento generale nelle venite in Cina per la questione coronavirus (SARS-CoV-2) e rallentamenti nelle attività produttive che solo negli ultimi giorni sembrano risolversi.

Apple ha diffuso un comunicato per spiegare che presume di non riuscire a rispettare la guidance indicata nell’ultimo trimestre, dove annunciava per il secondo trimestre fiscale 2020 un fatturato fra 63,0 miliardi e 67,0 miliardi di dollari, margine lordo fra il 38,0 percento e il 39,0 percento, spese operative fra 9,6 miliardi e 9,7 miliardi di dollari, altre entrate/(spese) di 250 milioni di dollari e aliquota fiscale di circa 16,5 percento.

“Con la risposta alla salute pubblica per COVID-19 che continua, il nostro pensiero va alle comunità e agli individui più profondamente colpiti dalla malattia, e con quanti lavorano giorno e notte per contenere la diffusione e assistere gli ammalati”, si legge nel comunicato dell’azienda. “Apple ha più che raddoppiato le donazioni in precedenza annunciate a supporto di questa storica campagna mondiale di sanità pubblica”.

L'Apple Store di Shanghai
L’Apple Store di Shanghai

“La guidance trimestrale presentata il 28 gennaio 2020 rispecchia le migliori indicazioni disponibili all’epoca, così come le nostre migliori stime con il ritorno al ritmo produttivo che segue la fine della Festa di Primavera (il capodanno cinese, ndr), il 10 febbraio. Il lavoro sta tornando alla normalità in tutto il paese ma stiamo assistendo a un rallentamento nel ritorno alle normali condizioni rispetto a quanto avevamo previsto. Di conseguenza, prevediamo di non riuscire a rispettare le entrate di orientamento che avevamo indicato per il trimestre di marzo a causa di due fattori principali”.

“Il primo fattore è che la fornitura mondiale di iPhone sarà temporaneamente vincolata. I siti dei nostri partner di produzione per l’iPhone sono situati fuori dalla provincia di Hubei, tutte queste strutture sono state riaperte ma si stanno attivando più lentamente rispetto a quanto ci aspettassimo. La salute e il benessere di ogni persona che rende possibili realizzare questi prodotti è la nostra priorità assoluta e stiamo lavorando in piena concertazione con i nostri fornitori ed esperti di salute pubblica, proseguendo nella salita.  Carenze di approvvigionamento degli iPhone pregiudicheranno temporaneamente le entrate a livello mondiale”.

Coronavirus, Apple ha annunciato che mancherà gli obiettivi della “guidance” trimestrale
L’Apple Store di Jiangsu, una provincia della Repubblica Popolare Cinese,

Il secondo fattore, spiega Apple, è che la domanda per i  prodotti in Cina ha risentito del problema coronavirus. “Tutti i nostri negozi in Cina e molti di quelli di nostri partner sono stati chiusi. Inoltre, quelli che sono rimasti aperti hanno operato con orari ridotti e con pochissima clientela. Stiamo gradualmente riaprendo i nostri negozi al dettaglio e continueremo a farlo nel modo più stabile e sicuro possibile. Gli uffici aziendali e i contact center in Cina sono aperti, e i nostri store online sono rimasti aperti”.

“All’infuori della Cina, la domanda di nostri prodotti e categorie di servizi è stata finora forte e in linea con le aspettative”.

“La situazione è in evoluzione e forniremo maggiori informazioni nella prossima conference call per gli investitori ad aprile. Apple è fondamentalmente forte e questo sconvolgimento nelle nostre attività è solo temporaneo. La nostra massima priorità – ora e sempre – è la salute e la sicurezza di dipendenti, partner della catena di approvvigionamento, clienti e delle comunità nelle quali operiamo.   La nostra profonda gratitudine va alle persone impegnate in prima linea che stanno affrontando questa emergenza nella salute pubblica mondiale”.

Secondo quanto trapelato nei giorni scorsi, la diffusione del coronavirus non dovrebbe comunque influire troppo, se non altro negativamente, nei piani di Apple, che dovrebbe comunque riuscire a presentare i nuovi iPhone (tra l’altro i primi con il supporto alle reti 5G, ndr) nel mese di settembre. Al più potrebbe slittare la commercializzazione che già accaduto ad esempio con iPhone X, che fu immesso sul mercato nel mese di novembre.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di Coronavirus sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità