La domanda di iPhone in Cina è in ripresa, lo dice Morgan Stanley

Considerando la brusca contrazione delle vendite, il rallentamento dell’economia, guerra dei dazi con gli USA e la concorrenza Android sembra quasi incredibile ma la domanda di iPhone in Cina è in ripresa. Non solo le contromisure intraprese da Apple stanno avendo effetto, ma per il trimestre in corso emergono addirittura previsioni ottimistiche.

Il nuovo report parte proprio dal calo degli ultimi mesi del 2018 rilevando che le riduzioni di prezzo introdotte da Apple, le promozioni per ritiro e valutazione dei precedenti modelli di iPhone per l’acquisto dei nuovi e in generale gli sconti applicati su iPhone XS Max, XS e soprattutto iPhone XR, hanno avuto gli effetti sperati.

La domanda di iPhone in Cina è in ripresa, come indicano i dati sulla base di dispositivi installati, in aumento sia nel mese di gennaio che febbraio. Questi dati portano gli analisti di Morgan Stanley a prevedere un andamento ancora positivo per il mese di marzo.La domanda di iPhone in Cina è in ripresa, lo dice Morgan StanleyRilevazioni e previsioni risultano confermate anche dalle stime degli ordinativi di Apple, superiori alle previsioni precedenti. Questo anche se i cicli di sostituzione di iPhone ormai eguagliano in durata quelli dei computer.

Va comunque tenuto presente che non tutti gli analisti sono altrettanto ottimisti come Morgan Stanley, riportato da AppleInsider, sull’andamento della domanda di iPhone in Cina. Secondo alcuni le strategie di sconti e promozioni di Cupertino hanno sortito gli effetti desiderati, secondo altri invece la situazione è migliorata solo temporaneamente e non porterà effetti sensibili sul trimestre in corso.

Su macitynet.it trovate tutte le notizie su iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e in generale sugli iPhone 2018.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità