HomeHi-TechFuturoscopioEcco le celle...

Ecco le celle a combustibile a idrogeno per avere tutti i treni a zero emissioni

Quasi la metà delle linee ferroviarie dell’Unione Europea sono elettrificate, consentendo il trasporto ferroviario locale a emissioni zero. Per le restanti linee vengono utilizzati treni alimentati a diesel.

Nell’ambito del progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo sta sviluppando e testando un nuovo prototipo di treno a zero emissioni, attraverso l’utilizzo di un sistema di azionamento ibrido bi-modale, che combina l’alimentazione elettrica della rete aerea con una centralina ibrida a celle a combustibile (costituita da celle a combustibile a idrogeno e batterie), che funziona in maniera indipendente rispetto alla rete aerea.

Il progetto FCH2RAIL era già stato lanciato a gennaio e ora sono state definite le modalità operative.

Celle a combustibile a idrogeno per treni a zero emissioni

Rete aerea e sistema ibrido: viaggi bi-modali e senza emissioni

Quando disponibile, il treno si alimenta attraverso l’energia fornita dalla rete aerea. Quando questo non è possibile, l’energia proviene dalla centralina a celle a combustibile (Fuel Cell Hybrid Power Pack).

“Vogliamo dimostrare che questo tipo di treno bi-modale rappresenta un’alternativa competitiva e sostenibile rispetto al treno alimentato a diesel”, afferma il capo progetto e ricercatore Holger Dittus del German Aerospace Center – Institute of Vehicle Concepts (DLR).

Oggi molte linee ferroviarie in Europa vengono alimentate attraverso reti aeree, un progetto molto costoso e a lungo termine, che dipende dalle condizioni geografiche locali. Un’alternativa è rappresentata dai treni alimentati a batteria, che però hanno un funzionamento limitato (da 30 a 70 chilometri), a seconda delle caratteristiche del percorso e delle temperature esterne. Gli attuali treni diesel hanno prestazioni inferiori in termini di velocità massima e accelerazione rispetto ai veicoli alimentati da motori elettrici attraverso le reti aeree.

“Il nostro sistema di batterie a celle a combustibile ibrido bi-modale combina i vantaggi di entrambe le tecnologie: energia proveniente dalle reti aeree o da bordo. Questo ci consente di rendere il trasporto ferroviario ancora più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico”, afferma Sergio Gascon, Technical Project Manager di Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (CAF), riassumendo l’obiettivo principale del progetto.

Il sistema di alimentazione dell’energia deve essere progettato in modo tale che la potenza e la portata possano essere ampliate in base ad un principio modulare: il numero di celle a combustibile e i moduli della batteria influiscono sulla potenza di azionamento; il numero di serbatoi ad idrogeno determinano l’intervallo di funzionamento su linee non elettrificate. Pertanto, l’unità di azionamento può essere progettata sia per il trasporto passeggeri che per il trasporto merci.

Con un budget di 14 milioni di euro, il progetto mira a sviluppare, dimostrare e collaudare questo sistema entro i prossimi quattro anni. Il progetto è finanziato per 10 milioni di euro dalla Fuel Cells and Hydrogen 2 Joint Undertaking (FCH 2 JU).

“Il nostro studio sull’idrogeno e sulle celle a combustibile nell’ambito ferroviario ha dimostrato che esiste un potenziale importante per le tecnologie a celle a combustibile alimentate a idrogeno in questo settore e che i treni alimentati a idrogeno costituiranno una parte importante della costruzione di un sistema sostenibile di trasporto europeo”, afferma Bart Biebuyck, direttore esecutivo di FCH 2 JU. “La Commissione Europea ha chiarito nella sua strategia per l’idrogeno che esso rappresenta una soluzione valida rispetto ai limiti di elettrificazione in alcuni tratti della rete ferroviaria. Il progetto FCH2RAIL dimostrerà che la tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno è una soluzione flessibile e sostenibile (a emissioni zero), nella sostituzione dei treni diesel in questi tratti e sono impaziente di vederne i risultati”.

Test con un treno pendolare convertito

Per comprendere gli impatti ambientali di tale sistema, dalla produzione, all’utilizzo e al suo smaltimento e per valutare le prestazioni in condizioni reali, è stata pianificata la conversione di un treno pendolare elettrico CIVIA (del produttore spagnolo CAF) e l’integrazione di un gruppo di alimentazione ibrido a celle a combustibile. L’operatore ferroviario statale spagnolo Renfe metterà a disposizione il treno. Toyota Motor Europe (TME) fornirà il modulo compatto del sistema di celle a combustibile per l’alimentazione di bordo, mentre le batterie e i convertitori di potenza saranno forniti da CAF. I primi test si svolgeranno sulle reti ferroviarie spagnole e portoghesi con il supporto dei gestori dell’infrastruttura Administrador de Infrastructuras Ferroviarias (ADIF) e Infraestruturas de Portugal (IP). Al centro di ricerca spagnolo sull’idrogeno Centro National de Hidrogeno (CNH2) è stata affidata la costruzione di una stazione di rifornimento di idrogeno per rifornire il prototipo e della certificazione, prima dell’integrazione nei treni.

Celle a combustibile a idrogeno per treni a zero emissioni

Prima della prova tecnica, il team di progetto ha ancora diverse sfide tecnologiche da affrontare: nella fase di progettazione, è necessario assicurare che i moduli a celle a combustibile e le batterie siano combinati e controllati in modo tale che il sistema soddisfi tutti i requisiti e al tempo stesso possa essere implementato in modo economico. Inoltre, dovrebbe essere possibile utilizzare in modo efficiente il calore di scarto dei moduli a celle a combustibile, per riscaldare e condizionare l’aria all’interno del treno. Il produttore di sistemi di condizionamento dell’aria Faiveley / Stemmann Technik (STT) e il German Aerospace Center – Institute of Vehicle Concepts stanno studiando, nell’ambito di questo progetto, soluzioni innovative per ridurre l’energia necessaria per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria.

Il progetto prevede anche l’attento esame delle norme e degli standard nel campo dell’idrogeno e del trasporto ferroviario per garantire l’applicazione sicura della tecnologia a celle a combustibile in questo ambito e per presentare proposte concrete alle autorità competenti e facilitare l’approvazione del progetto e l’applicazione di tutta la Comunità Europea nel prossimo futuro.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità