Google cita in giudizio Epic per violazione del contratto con il Play Store

Google ha controcitato in giudizio Epic Games, accusando quest’ultima di avere violato il contratto firmato per presentare Fortnite sul Play Store, offrendo metodi di pagamento esterni.

Nella citazione (qui in PDF), Google afferma che Epic Games ha intenzionalmente violato i termini che permettevano a Fortnite di restare sul Play Store, inviando versioni dell’app con riferimenti a sistemi che prevedevano metodi di pagamenti esterni diversi dal Play Store per gli acquisti in-app.

Oggetto del contendere è lo stesso che contrappone Apple ed Epic: consentire agli sviluppatori di elaborare gli acquisti in-app attraverso sistemi proprietari, scavalcando la commissione del 30% che richiedono Apple o Google). La Mela da sempre contesta questa possibilità, indicando pericoli dal cosiddetto sideloading, evidenziando la possibilità di innescare gravi problemi di sicurezza per l’intero sistema, problematiche delle quali non potrebbe avere controllo e non potrebbe essere ritenuta responsabile.

Epic Games vuole obbligare Apple a ripubblicare Fortnite su App Store

A causa via della violazione del contratto, Google afferma che milioni di utenti Android che avevano scaricato Fortnite dal Play Store possono ancora accedere al sistema di pagamento esterno alternativo predisposto da Epic, nonostante l’app sia stata rimossa dal Play Store. A detta di Google, questo modo di agire, è in palese violazione con il canone di servizio pattuito contrattualmente con Google quando l’app è stata distribuita sul Play Store.

“Epic si arricchisse ingiustamente alle spalle di Google”, si legge nella documentazione presentata da Big G in tribunale. Google chiede un risarcimento per il totale perso dall’avere permesso agli utenti di accedere a sistemi di pagamento esterni al Play Store con l’app scaricata da quest’ultimo sistema di distribuzione.

Poche settimane addietro era emerso che Google voleva comprare Epic Games per eliminare ostacoli al Play Store. Big G a quanto pare si sentiva minacciata dal sistema di pagamento alternativo previsto in Fortnite e avrebbe pensato di comprare “una parte o tutta Epic Games”, in modo da impedire agli sviluppatori di trasformarsi in loro competitor.

La diatriba di Epic Games contro Apple è iniziata con l‘introduzione in Fortnite di un sistema di pagamenti diretto vietato dalle regole di App Store, ma anche dal regolamento di Google Play Store: il gioco è stato espulso da entrambi i negozi digitali. Tutti gli sviluppi della vicenda sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità