HomeiOSiPhoneIl Pre si tra...

Il Pre si traveste da iPod usando il codice USB di Apple

Il Pre per funzionare con iTunes finge di essere un dispositivo Apple e lo fa non usando semplicemente il software ma i codici identificativi dell’€™USB. Ecco l’€™ultima novità  che emerge dall’€™esplorazione del dispositivo concorrente di iPhone. A dare l’€™informazione è PreCentral, un sito specializzato in Pre che svolgendo alcun test ha notato la presenza del Vendor ID, il codice univoco assegnato a ciascuna azienda che adotta lo standard USB, 0x05ac che è quello utilizzato da Apple.

La scoperta rappresenta una svolta nella controversa vicenda che vede le due aziende combattersi su fronti opposti, da una parte Apple che cerca di impedire che terze parti usino iTunes per sincronizzare musica sui loro dispositivi e che per farlo modifica costantemente l’€™applicazione, dall’€™altra Palm che sfrutta il software della concorrenza per aggiungere al suo dispositivo la possibilità  di usufruire di un sistema di sincronizzazione non disponibile ai suoi clienti. Nessuno mai, infatti, aveva usato il Vendor ID di Apple per spingere i suoi prodotti ad interfacciarsi con iTunes e questo perché questo sistema proibito dall’€™USB Forum.

L’€™associazione che riunisce i produttori che adottano USB, tra i quali ci sono sia Apple che Palm, impedisce, infatti, esplicitamente e ‘€œstrettamente’€ la tecnica mimetica adottata da Palm per varie ragioni. In primo luogo ciascun licenziatario USB paga una quota per aderire al forum e avere, appunto, un codice identificativo unico che è libero di usare per supportare le sue tecnologie proprietarie. In secondo luogo usando il codice identificativo non univoco, un dispositivo potrebbe confondere le macchine che usano il codice per svolgere alcuni compiti. Ad esempio chi produce scanner usa un ID USB per consentire al computer di controllare certe funzioni della periferica; quando non viene riconosciuto quello scanner, alcune o tutte le funzioni non vengono svolte. Ed è proprio questo, anche se su un altro livello, che Apple fa con il suo ID USB dettato da iPod e iPhone: segnala la presenza di un hardware in grado di svolgere alcune funzioni specifiche come la sincronizzazione con iTunes. Ed è sempre questo che accade quando il Pre si connette ad un computer, solo che il Pre finge di essere un prodotto Apple e dialoga come tale con iTunes. In pratica sarebbe come se uno scanner di Epson si travestisse da scanner HP per sfruttare il software sviluppato dalla concorrente.

A prima vista, dunque, Palm contravviene direttamente ad un accordo che ha firmato quando ha aderito all’€™USB Forum, intraprendendo una strada che ha curve pericolose e probabilmente anche un muro in cemento armato nella sua parte terminale. La stessa Palm sembra rendersene conto se è vero che proprio ieri la società  di Sunnyvale, anticipando le probabili mosse di Apple, ha presentato un esposto all’€™USB Forum denunciando la concorrente. L’€™accusa? ‘€œUso improprio del Vendor ID da parte di un altro membro’€; secondo Palm, Apple, in pratica, utilizzerebbe il Vendor ID per pratiche contrarie allo spirito dell’€™USB, una tecnologia aperta e interoperabile e che gestisce le periferiche senza ‘€œinterferire – ha detto il portavoce di Palm Lynn Fox ad All Things Digital – sui servizi e i dispositivi’€. Insomma, anche se non viene detto esplicitamente, Palm ritiene l’€™uso che Apple fa del suo Vendor ID tanto sbagliato e non in linea con quello che detta l’€™USB Forum da richiedere una mossa altrettanto ‘€œsbagliata’€ e non in linea con le disposizioni del Forum.

Come questo secondo Palm si concili con quanto specificato poco più sopra, ovvero con il fatto che praticamente tutti i produttori di hardware utilizzano, come fa Apple, il Vendor ID per offrire servizi specifici per le loro periferiche e rendere funzionali alcuni software studiati in maniera specifica per essi, non è chiaro. Non è neppure chiaro per quale ragione Palm non abbia deciso di adottare un percorso meno controverso che non quello di copiare il Vendor ID di Apple.

Ma al di là  di dubbi e domande, quello che appare abbastanza probabile è che Apple di fronte a tutto quanto sta accadendo finisca per ritenere semplicemente insufficienti le azioni ‘€œtecniche’€ perseguite fino ad oggi e passi alle vie legali. L’€™adozione del proprio Vendor ID unito alla perseveranza con cui Palm modifica il suo software per renderlo compatibile con iTunes su cui Apple investe molti soldi ed impernia strategie fondamentali, potrebbero spingere Cupertino a ritenere indispensabile un’€™azione finalizzata anche a dissuadere qualcun altro che volesse imitare Palm. Parallelamente Apple potrebbe anche operare in maniera tale da rendere difficile se non pericoloso sincronizzare il Pre con iTunes; ad esempio potrebbe far sì che il software finisca per cancellare o rendere inservibili i contenuti di un dispositivo non autorizzato. Che questo accada ‘€œper caso’€ o per scelta poco importerebbe. In fondo fin dall’€™inizio Cupertino specifica chiaramente che iTunes non supporta altri tascabili che non siano iPod e iPhone e nessuno potrebbe avere di che dire trovandosi il suo Pre completamente svuotato da numeri di telefono, musica, filmati e applicazioni.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità