HomeHi-TechAndroid WorldKindle per iP...

Kindle per iPhone, la prova

Amazon procede con in mente un piano ambizioso e potente, ma si muove un po’ a tentoni. Il colosso di Seattle ha sempre fatto così: giocarsela con sfide più grandi di quanto non si pensa riesca a vincere, per poi in effetti vincerle. L’applicazione appena uscita per iPhone, che permette di estendere le funzionalità  di Kindle (il lettore di eBook disponibile solo negli Usa, come l’applicazione in questione; per scaricarlo si deve avere un account sull’iTunes americano) anche al cellulare di Apple, per quanto piccola è un azzardo molto grande.

Non si sa infatti se promuoverà  o bloccherà  le vendite del nuovo Kindle, annunciato solo pochi mesi fa e in vendita da una settimana e due giorni. Non si sa se espanderà  il mercato, lo saturerà  oppure lo scoraggerà  (l’esperienza di lettura è molto superiore su Kindle). E non si sa neanche se Amazon vuole in realtà  portare Kindle anche nel resto del mondo in cui è presente Amazon oppure no. Peccato, perché il limite al download adesso come adesso è l’account di Apple e non quello di Amazon (che è unico e utilizzato anche da molti italiani).

Quello che Kindle per iPhone non permette di fare, ci siamo accorti dopo un giorno di prova, è ancora molto. Non permette di acquistare i libri, ad esempio: per questo bisogna sempre andare sul browser, magari anche quello dell’iPhone, ma è davvero molto, molto scomodo rispetto a come potrebbe essere con altre apparecchiature più integrate come il Kindle reale, che abbiamo provato recentemente.

Ancora, l’esperienza di lettura è semplice e gradevole, i menù comodi e la sincronizzazione tra apparecchi (iPhone e Kindle grazie al Whispersync senza fili con i Kindle) è lineare e immediata. Inoltre, i libri per Kindle non vengono mai realmente “comprati”, ma semplicemente presi e messi a disposizione sui server di Amazon. In questo, vera applicazione 2.0 che poi cade, a pioggia, sull’apparecchio software o hardware del caso, sincronizzando ogni volta quel che serve. E serve poco spazio, perché i libri sono in realtà  pagine html incapsulate e protette da Drm.

Leggendo un paio di novelle pare che il Kindle abbiamo davvero buone possibilità  di conquistare spazio anche su iPhone. Vedremo se nei prossimi giorni seguiranno altre realizzazioni per altri dispositivi (da tempo si parla, oltre a Windows, Android e Symbian, di una versione software del reader per Mac e Pc). Adesso come adesso è solo una sfortuna che non sia possibile accedere a questo semplice e gratuito software anche con i normali account italiani o del resto del mondo di iTunes store, per esplicita decisione di Amazon. I libri a disposizione su Kindle sono oltre 240mila e scaricarli dopo l’acquisto richiede per ciascuno pochi secondi, con prezzi che vanno dai 10 dollari per le novità  a 1-2 dollari per i vecchi classici fino ad alcuni a pochi centesimi o del tutto gratuiti.

Inoltre, con Kindle “tablet” di Amazon o la versione software per iPhone, è possibile comprare un numero o abbonarsi a una serie molto ampia di giornali e magazine (dal New York Times fino al New Yorker, BusinessWeek e Time), con prezzi molto più convenienti di quelli “fisici”. Sempre che, ovviamente, si abbia il tablet o l’applicazione per iPhone.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità