HomeHi-TechInternetL’anti tracci...

L’anti tracciamento di Apple è un disastro secondo uno studio

La funzione di trasparenza sul tracciamento delle app introdotta da Apple è un disastro. Secondo uno studio infatti, per come è concepita allo stato attuale, non sarebbe in grado di mantenere le promesse, offrendo di conseguenza un falso senso di sicurezza. La funzione antitracciamento di Apple è presente a partire da iOS 14.5 e costringe gli sviluppatori a chiedere agli utenti che avviano per la prima volta le app aggiornate se desiderano consentire all’applicazione di tenere traccia delle attività che vengono svolte al suo interno. Secondo quanto emerso dallo studio in questione, indipendentemente dalla scelta dell’utente, i cambiamenti sarebbero minimi se non del tutto assenti.

I ricercatori sostengono di aver analizzato le prime dieci applicazioni presenti sull’App Store per cinque mesi, cercando di capire se negando il consenso al tracciamento viene effettivamente interrotto. Da questa indagine è emerso che «utilizzando l’app open source Lockdown Privacy e a seguito di test manuali, non c’è alcuna differenza nel numero di tracker di terze parti attivi tra chi consente il tracciamento e chi lo nega, con un impatto minimo sul numero totale di tentativi di connessione per il monitoraggio nei confronti di questi ultimi» si legge nel rapporto pubblicato a fine settembre.

«Possiamo inoltre confermare che i dati personali e i dettagli relativi al dispositivo vengono inviati ai tracker in quasi tutti i casi: la funzione anti-tracciamento di Apple è sostanzialmente inutile perché non interrompe il monitoraggio neppure quando gli utenti dicono esplicitamente di no».

tracciamento app apple

Apple ha già diffuso la sua opinione attraverso un portavoce, il quale sostiene che «l’azienda ritiene che il monitoraggio dovrebbe essere trasparente e sotto controllo per gli utenti: se Apple dovesse scoprire che uno sviluppatore non sta onorando la scelta dell’utente, a quel punto lavorerà con lo sviluppatore per risolvere il problema o, in caso contrario, sarà sua premura rimuoverlo dall’App Store».

Tuttavia questo potrebbe non bastare non soltanto perché richiederebbe uno sforzo incredibile da parte di Apple, che dovrebbe monitorare costantemente milioni di applicazioni nuove e aggiornate ogni giorno, ma anche perché, come sostengono i ricercatori, questa funzione allo stato attuale può risultare effettivamente pericolosa perché offre agli utenti un falso senso di sicurezza: scegliendo il “No” infatti potrebbero pensare che a quel punto la loro privacy è protetta, mentre come l’indagine dimostrerebbe, così non è.

Il difetto di tale funzione risiede infatti nel “sistema d’onore” associato, in quanto spetta soltanto agli sviluppatori essere onesti: il problema è che se questi si accorgono che gli altri sviluppatori mentono, di conseguenza potrebbero non essere incentivati a fare diversamente, vanificando completamente il senso di questo sistema di sicurezza.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Ultimi articoli

Pubblicità