Le alluvioni in Thailandia faranno aumentare il costo degli HD?

Alla luce della catastrofe naturale che ha colpito la Thailandia, dove anomale piogge monsoniche hanno causato disastrose inondazioni con tragiche conseguenze, alcuni produttori hanno comunicato di avere difficoltà a ottenere i componenti utilizzati in vari prodotti, principalmente dischi rigidi. Molti dei principali produttori di HD (es. Western Digital e Seagate) e i fornitori di componenti per gli stessi hanno le loro sedi e centrali operative in Thailandia in aree direttamente e notevolmente colpite dalle recenti alluvioni.

Tra questi sono inclusi la maggior parte, se non tutti, i fornitori diretti e indiretti di unita di hard disk e componenti elettronici. Molti di questi fornitori sono stati costretti a chiudere temporaneamente i loro impianti di produzione, dichiarando pubblicamente di non essere in grado di garantire la regolare fornitura di componenti per diversi mesi. A causa della difficoltà di approvvigionamento, la tariffazione per ogni unità di disco rigido potrebbe nelle prossime settimane aumentare anche in modo significativo. La criticità dell’attuale situazione potrà portare a notevoli oscillazioni dei prezzi e inadeguata disponibilità di prodotti.

Altri prodotti che potrebbero subire un’impennata di prezzo sono i NAS contenenti unità di dischi rigidi. Tutti gli altri prodotti, compresi gli storage senza dischi, non dovrebbero subire alcuna alterazione né in merito ai prezzi né alla disponibilità.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità