HomeHi-TechEventiLe novità App...

Le novità Apple attese il 10 novembre: Apple Silicon, Big Sur e non solo

Non ci sono dubbi: nell’evento Apple di martedì 10 novembre i protagonisti saranno senza dubbio i primi portatili Mac con processori Apple Silicon e l’annuncio della data di rilascio del nuovo macOS Big Sur, ma è anche molto probabile che queste non saranno le uniche novità presentate.

Così insieme ai candidati potenziali più gettonati, tra cui un MacBook Pro 13”, MacBook Air e forse anche un altro portatile, forse vedranno finalmente la luce altre novità Apple attese da mesi e in alcuni casi anche da ben oltre un anno, tra cui le prime cuffie a marchio Apple indicate con il nome di AirPods Studio, gli accessori trova tutto AirTag e, in ordine decrescente di probabilità, una nuova Apple TV abbinata a un nuovo telecomando Siri Remote.

Transizione da CPU Intel a CPU Apple: “Saranno i Mac che avete sempre amato ma più potenti”.

Le star dell’evento Apple 10 novembre: Apple Silicon e Big Sur

La previsione è facile perché la stessa Apple durante la WWDC 2020 di giugno ha anticipato che i primi computer Apple Silicon sarebbero arrivati entro la fine dell’anno e che macOS Big Sur sarebbe stato rilasciato in autunno.

Naturalmente i dirigenti della società non hanno anticipato quali macchine, ma qui entrano in gioco le previsioni di analisti e anche le anticipazioni di diversi leaker affidabili. Ming Chi Kuo, ma anche Bloomberg e il leaker L0vetodream indicano che sono in arrivo un MacBook Pro 13” e anche un MacBook Air 13 pollici entrambi con processori Apple Silicon. Trattandosi di previsioni e anticipazioni occorre sempre considerare una possibilità di errore ma, considerando che si tratta di tre fonti diverse e tutte ritenute attendibili, il calcolo delle probabilità per questi due portatili è molto alto, se non quasi certo.
Intel sostiene Apple nella transizione ai processori ARMNon è invece chiaro se Apple presenterà anche un nuovo MacBook 12 Apple Silicon, reintroducendo a listino una macchina rimossa ormai già da tempo, così come rimane in dubbio l’arrivo di un MacBook Pro 16”. Quello che invece appare quasi certo è che per nessuno dei portatili fin qui indicati è previsto un rinnovo di design: tutti gli indizi emersi finora puntano infatti a macchine esteticamente identiche a quelle attuali, solo che all’interno i processori Intel fin qui impiegati verranno sostituiti da nuovi processori Apple Silicon.

Per un rinnovo del design e anche per i primi computer desktop Apple Silicon sembra dovremo attendere il 2021. Per quanto riguarda i processori sono attesi SoC con la stessa architettura di Apple A14 Bionic, già impiegato su iPhone 12 e iPad Air 2020, solo in versioni con più core di calcolo, più GPU e anche potenza e frequenza di funzionamento superiori, grazie ai limiti meno stringenti per assorbimento di energia e dissipazione del calore dei notebook rispetto a tablet e smartphone. Secondo Bloomberg arriverà un processore Apple A14 personalizzato fino a 12 core.

Safari pronto per HDR, estensioni universali in iOS 14 e macOS Big SurDurante l’evento Apple 10 novembre Apple annuncerà finalmente anche la data di rilascio per tutti di macOS Big Sur. L’ultimo sistema operativo Apple è l’unica di tutte le novità annunciate alla WWDC 2020 non ancora rilasciata. Nel keynote Apple entrerà nei dettagli delle novità del sistema operativo per i nuovi Mac Apple Silicon, inclusa la possibilità per queste macchine di far funzionare tutti i software e le app disponibili per iPhone e iPad.

 

Oltre Apple Silicon e Big Sur….

Sono numerosi gli appassionati Apple che attendono le prime cuffie del marchio di fascia alta, ma è anche probabile che le cosiddette AirPods Studio non vengano presentate nell’ultimo keynote Apple di quest’anno. Negli scorsi mesi l’introduzione era attesa entro quest’anno ma sembra che per problemi di produzione i lavori siano in ritardo, oltre che rimosse alcune novità e caratteristiche distintive. Secondo Jon Prosser verranno rinviate al 2021.

La prima foto di AirPods Studio trapela in rete

Decisamente più probabile invece l’introduzione di AirTags, gli accessori compatti da applicare a mazzi di chiavi, valige, borse e altri oggetti importanti per monitorarne la posizione e rintracciarli in caso di furto o smarrimento. Gli AirTags erano già attesi con gli iPhone 11 del 2019, e poi indicati in arrivo in praticamente ogni evento Apple successivo. Ma anche se indizi e dettagli sono continuati a trapelare nel codice e in rete, finora non si sono materializzati. Ormai anche il software e la piattaforma per il loro funzionamento sembrano completi così, salvo problemi all’ultimo minuto, dovrebbero essere annunciati nel keynote.

Infine circolano da tempo indizi anche di una nuova Apple TV abbinata a un nuovo telecomando Siri Remote. Per questo dispositivo è indicato un processore più recente e potente e anche un telecomando rintracciabile con l’app Find My, quindi con la stessa tecnologia e piattaforma di AirTags. In ogni caso non è chiaro se Cupertino intenda lanciarla entro quest’anno oppure nel 2021.Gli AirTags con design a bottone trapelano in rete

Un keynote registrato

La presentazione, come i precedenti eventi che si sono tenuti a metà settembre e a metà ottobre, consisterà in una registrazione video e non in una presentazione dal vivo. La pandemia ha costretto infatti Apple a cancellare i suoi classici appuntamenti con migliaia di invitati, sostituiti con presentazioni non dal vivo. La presentazione sarà diffusa e visibile da tutti in streaming sul canale Apple degli eventi, martedì 10 novembre a partire dalle ore 10 del mattino a Cupertino, le 19 di sera in Italia.

Come avviene da sempre Macitynet offrirà la trascrizione in diretta con la traduzione in italiano di tutte le novità che saranno svelate in Apple Park: l’appuntamento è dalle 18,30 di martedì 10 novembre a partire da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità