Linux, un bug rende inutilizzabili alcuni notebook Samsung

Il sito Heise News riporta che alcuni notebook Samsung diventano inutilizzabili cercando di avviare Linux dall’UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), la tecnologia che da qualche tempo sta gradualmente sostituendo i BIOS (le routine con le funzioni di base per l’avvio dell’hardware) nelle schede madri. Vari utenti avrebbero segnalato l’inconveniente al bug tracker di Ubuntu, ma il problema è probabilmente presente anche in altre distribuzioni poiché la causa sembra un kernel driver per i laptop del produttore sud-coreano.

Gli sviluppatori Ubuntu a quanto pare erano stati già informati del problema lo scorso anno da un utente che aveva cercato di eseguire il boot UEFI da Ubuntu 12.04.x su un Samsung 530U3C avviando una distribuzione live da una chiavetta USB. L’utente aveva inizializzato il drive con l’utility Startup Disk Creator che predispone automaticamente il sistema per l’avvio da BIOS o EFI. Il sistema operativo si era “congelato” subito dopo il caricamento del kernel e l’utente aveva tenuto premuto il pulsante di avvio per spegnere il notebook. All’accensione il computer non si era più riavviato, impedendo da quel momento il boot da qualsiasi unità e non visualizzando informazioni minimali da parte del firmware. Samsung riparò a suo tempo il notebook (ancora in garanzia) sostituendo la motherboard; al ripetersi dello stesso problema con la scheda madre nuova, lo sviluppatore allertò il team di sviluppo Ubuntu.

Non si è trattato di una segnalazione isolata: altri utenti avevano comunicato perplessità (la faccenda è delicata poiché rende inservibili i notebook). Il bug compromette anche altri notebook Samsung, tra i quali la serie 300E5C, NP700Z5C, NP700Z7C e NP900X4C. Il problema, a quanto pare di capire, non ha nulla a che fare con il secure boot (la firma digitale che impedisce l’installazione di sistemi operativi diversi) e può essere sormontato abilitando il Compatibility Support Module (CSM). Il firmware UEFI integrato in molti sistemi recenti, prevede il CSM per l’avvio dei computer secondo modalità simili al tradizionale BIOS;  purtroppo far convivere Linux con le ultime versioni di Windows, non è facile con il modulo abilitato.

Lo staff di Ubuntu è in contatto con Samsung e pare che il già citato kernel driver sia l’elemento sospetto che potrebbe creare il problema. Questo driver già in precedenza aveva infatti creato complicazioni in altri laptop dello stesso produttore. All’analisi del problema sta lavorando anche Matt Fleming, sviluppatore di Intel, il quale ha già postato due possibili cambiamenti (uno di questi prevede che il driver Samsung non sia attivato se Linux è avviato usando l’UEFI risolvendo alla radice il problema). Sarà necessario ad ogni modo attendere che i cambiamenti in questione siano testati, approvati e integrati nel kernel.

Stando a quanto riporta Steve Langasek di Canonical, gli sviluppatori Samsung hanno cercato di sviluppare un firmware aggiornato in grado di aggirare il problema. Non è chiaro se una misura del genere può essere ad ogni modo sufficiente (pare infatti che purtroppo esista più di un modo per rendere inservibile alcuni dei notebook del produttore).

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità