Loopback 2.0, potenziata l’utility per mixare e registrare l’audio di qualsiasi app su Mac

Gli sviluppatori di Rogue Amoeba hanno rilasciato Loopback 2.0, nuova versione di un interessante utility per Mac che funziona come audio routing tra le applicazioni e i dispositivi audio del Mac, in pratica permettendo di passare l’audio tra app. Si tratta di un software più moderno e completo rispetto a Soundflower, un sistema open source per il routing, presentato tempo addietro.

Sfruttando dispositivi audio virtuali è possibile configurare setup anche molto complessi, tutto via software. Loopback 2.0 cattura l’audio di una o più applicazioni permettendo di dirigerlo dove l’utente desidera. L’applicazione è comoda per giocatori, podcaster, internet radio, utenti Skype e chiunque sfrutti software per l’audio. È possibile combinare l’audio di un microfono con sorgenti quali iTunes o QuickTime Player, permettendo, ad esempio, di far sentire entrambi i flussi audio (voce + effetti sonori) agli utenti su Skype.

Loopback

La nuova versione del software offre ancora più strumenti, una interfaccia rinnovata, nuove funzioni per controllare il livello del volume e anche strumenti di monitoraggio più robusti. Ora è possibile catturare l’audio da sorgenti “nascoste” quali Siri, VoiceOver e la funzione Text to Speech integrata nel sistema operativo. Sono stati raddoppiati i canali di input e output a disposizione, ora sono ben 64, integrate funxionalità Pass-Thru, controlli on/off selezionabili al volo per attivare /disattivare singole sorgenti e migliorate le funzioni legate all’Accessibilità.

Loopback 2.0 richiede OS X 10.11 o seguenti ed è venduta a 121 dollari, circa 106 euro, sul sito dello sviluppatore. L’upgrade dalla versione precedente costa 60 dollari. Dal sito degli sviluppatori è possibile scaricare una versione dimostrativa: funziona in modo completo ma la qualità dell’audio degrada dopo 10 minuti di utilizzo.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità