macOS 11.2 beta 2 risolve il problema di compatibilità con i firewall di terze parti

Tra le novità di macOS Big Sur, l’addio alle KEXT, le estensioni del kernel usate da alcune applicazioni per modificare impostazioni di sistema a basso livello. Non è una vera e propria novità di macOS 11 Big Sur poiché Apple già dal 2019 aveva invitato gli sviluppatori a deprecare/ sconsigliare una caratteristica in passato documentata e ufficiale – le KEXT (estensioni del kernel) e sostituirle con un nuovo meccanismo denominato “estensioni di sistema”.

Con macOS Big Sur gli svilupptori di software che consentono di monitorare l’attività sulla rete di una macchina (Little Snitch, Lulu, applicazioni VPN, e così via) devo utilizzare un nuovo framework specifico. Si è scoperto che Apple aveva riservato per una cinquantina di sue applicazioni (FaceTime, Mac App Store) o servizi di sistema (quello per gli aggiornamenti software per esempio), la possiiblità di aggirare i meccanismi di monitoraggio, impedendo a utility terze di svolgere correttamente il proprio lavoro e bloccare, ad esempio, lo scambio dati.

Lo sviluppatore di Little Snitch ha dovuto lavorare non poco per trovare un modo per riuscire nuovamente a tenere conto di tutte le attività di rete, con un aggiornamento ancora in fase di sviluppo che arriverà con un update per la nota utility.

Patrick Wardel, ricercatore specializzato in sicurezza, aveva spiegato che l’impossibilità di tenere conto di alcune comunicazioni che avvengono via rete poteva essere sfruttata da malware. Wardel riferisce che nella beta 2 di macOS 11.2, Apple ha apportato delle modifiche al sistema, rimuovendo servizi prima esclusi dalla ContentFilterExclusionList ed ora è finalmemte possibile monitorare/bloccare qualunque tipo di traffico di rete.

A questo indirizzo un riassunto con le novità più importanti di macOS Big Sur; a quest’altro indirizzo alcuni consigli e suggerimenti da seguire prima di installare il nuovo sistema. A questo indirizzo le istruzioni su come creare una chiavetta USB con il nuovo sistema, utile per effettuare una installazione ex-novo, anche su più Mac.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità