macOS Sierra, Photoshop & Lightroom sono compatibili

Se utilizzate applicazioni professionali quali Photoshop o Lightroom, è sempre bene prestare molta attenzione prima di passare a nuove versioni del sistema operativo (in particolare appena uscite). Adobe ha fatto una prima analisi delle compatibilità software con macOS Sierra e afferma che per le ultime release non vi sono “problematiche rilevanti” da rilevare con il nuovo sistema operativo.

In Photoshop si segnala un “conflitto” con la combinazione di tasti CMD+barra spaziatrice: usata sia per richiamare lo strumento zoom all’interno del programma, sia per richiamare l’assistente vocale Siri dal nuovo sistema operativo. La soluzione è semplice: basta cambiare la scorciatoia di tastiera che per default consente di richiamare Siri (Preferenze di Sistema > Tastiera > Abbreviazioni). Adobe segnala problematiche minori con le funzioni di redraw con lo scroll nelle finestre di dialogo della stampa ma dice che un fix è in arrivo con un aggiornamento.

Per quanto riguarda Lightroom, Adobe raccomanda di eseguire l’aggiornamento alle release 2015.7/6.7 PRIMA di passare a macOS 10.12. Se usate la vecchia versione 5 di Lightroom (o versioni ancora precedenti), Adobe SCONSIGLIA di passare a macOS 10.12 (Sierra) per problemi di compatibilità con varie funzionalità dell’applicazione.

Lightroom

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità