Max, il massimo per estrazioni e codifiche audio su Mac

Quante volte ci siamo imbattuti in file con estensione audio della quale non sospettavamo nemmeno l’esistenza? Iniziava quindi una caccia virtuale, alla ricerca di un software che permettesse la conversione in qualcosa di più familiare.
Stessa storia nel caso in cui avessimo voluto convertire un CD in un formato meno popolare del classico mp3.

Grazie a Max, potremo evitare le estenuanti ricerche in rete: l’applicativo permette di creare e convertire musica da file o da CD in più di venti tra formati compressi o non compressi. Possiamo citare MP3, Ogg (Vorbis), FLAC, AAC, Apple Lossless, Monkey’s Audio, WavPack, Speex, AIFF, WAVE e molti altri. Max permette anche di procedere alla riparazione di file corrotti, consentendo di ripristinare dati audio che ormai si pensavano andati persi o di recuperare CD danneggiati

Oltre all’ampio ventaglio di formati audio supportati, Max permette anche una codifica di alta qualità  integrando componenti open source e librerie in grado di offrire una codifica di primo livello, come ad esempio LAME per mp3, aoTuV per Ogg Vorbis, libFlac per FLAC e Core Audio per AAC e Apple Lossless.

Alla qualità  sonora si aggiunge l’integrazione con MusicBrainz, tramite cui Max preserva tutti i “metadati” relativi ai CD e ai file sui quali si andrà  ad operare.
Il software si integra anche con iTunes, permettendo una veloce codifica delle playlist; presenta infine ulteriori opzioni, dedicate ad utenti più esperti, come l’impostazione dei parametri relativi all’estrazione audio e alla correzione degli errori.

L’ultima versione stabile, numerata 0.8 porta la compatibilità  con Mac OS X 10.5 Leopard e permette la divisione delle tracce con cue sheet esterni o quelli embedded negli archivi FLAC. La decodifica MP3 è migliorata con l’uso di MAD.
Vengono risolti anche alcuni bug nella gestione di sorgenti a 24 bit e nella codifica WavPack.

Il software è freeware ed è scaricabile dal sito dello sviluppatore.
E’ richiesto Mac Os X 10.4 o successivi.

max

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità