HomeHi-TechAndroid WorldMobileBench, ...

MobileBench, un consorzio per offrire benchmark affidabili nel mobile

Samsung, Broadcom, Huawei e altre società hanno la scorsa settimana annunciato la nascita di MobileBench, un consorzio che ha lo scopo di sviluppare, standardizzare e promuovere migliori sistemi di benchmarking hardware e software da eseguire su dispositivi come smartphone e tablet.

Oltre alle tre società nominate prima, fra i membri fondatori di MobileBench vi sono le cinesi OPPO (produttore di elettronica di consumo) e Spreadtrum (specializzata in semiconduttori).

MobileBench “inizialmente si concentrerà sulla necessità degli sviluppatori di individuare meglio i vari elementi delle piattaforme mobile e le performance a livello di sistema ottimali che consentono di migliorare l’esperienza utente”, almeno questo è quello che è stato affermato in apertura del meeting inaugurale del consorzio a Shenzen (Cina).

L’idea è standardizzare molti strumenti di core benchmark sfruttati da sviluppatori e ingegneri, compresi i tool che verificano la presenza di componenti hardware usati nei dispositivi mobile, processori, unità di storage incorporate, memorie volatili e altro.

Le funzioni di test comprenderanno ricercate routine di visualizzazione immagini e video, riprese video, funzioni e servizi tipicamente presenti nei dispositivi mobile, facilmente rapportabili dall’utente. I fondatori del consorzio affermano che i tool di testing saranno facilmente utilizzabili anche dagli utenti finali, in modo che anch’essi potranno “valutare autonomamente i dispositivi”.

Esistono già vari strumenti di benchmarking, ma da tempo molti sentono la necessità di tool migliori e standardizzati per valutare i dispositivi mobile e i rispettivi componenti.

Qualche mese addietro, hanno suscitato controversie i risultati dei test su SoC Atom Z2580 di Intel con il benchmark AnTuTu; questi, infatti, evidenziavano valori migliori rispetto a SoC simili di Qualcomm, Samsung e Nvidia, mostrando per giunta valori migliori anche attivando modalità a basso consumo. Si è poi scoperto che AnTuTu presentava alcuni problemi dopo la compilazione, inconvenienti che saltavano completamente l’esecuzione di alcune routine e falsando i valori misurati. Il tool di benchmarking è stato in seguito sistemato, ma l’episodio ha fatto comprendere la necessità di avere tool di misurazione più robusti e maturi.

Benché Samsung ora vanti l’appartenenza a questo nuovo consorzio, ieri è stata per la seconda volta “pizzicata” a imbellettare le velocità dei suoi dispositivi: Ars Technica ha scoperto che la società sud coreana ha integrato nel sistema operativo del Galaxy Note 3 un meccanismo che riconosce quando è in esecuzione una nota applicazione di benchmarking, falsando di conseguenza i risultati. La casa sud coreana non è nuova a queste critiche: un simile espediente era stato registrato alla presentazione del Galaxy S4.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità