Nikon brevetta gli obbiettivi modulari componibili

Un brevetto Nikon recentemente pubblicato sembra mostrare il progetto per obbiettivi modulari, ovvero un obiettivo assemblato collegando un numero di pezzi circolari per formare un cilindro completo. Il blog giapponese Egami ha scoperto il brevetto, ed il progetto può consentire ai fotografi di creare l’obiettivo preciso di cui hanno bisogno mischiando e combinando i diversi elementi costituiti dalle lenti. Già attualmente tutti gli obiettivi sono realizzati combinando diversi elementi e gli stessi obiettivi possono essere modificati dagli utenti acquistando dei convertitori o dei moltiplicatori, e semplicemente montandoli sul barilotto.

Il brevetto mostra una lente formata unendo insieme parti multiple del barilotto; i componenti possono comunicare tra loro e sembrano avere ruoli distinti. Per esempio, un componente deve essere utilizzato come attacco tra l’obiettivo e la fotocamera, mentre un altro deve essere utilizzato come elemento anteriore dell’obiettivo. Le parti centrali sono progettate per essere utilizzati come i principali gruppi di lenti per costituire la focale. Il brevetto mostra anche una custodia per il trasporto che raccoglie i pezzi lenti in scanalature circolari. Non c’è alcuna indicazione finora che questo brevetto sia qualcosa di più che il risultato di un’idea partorita dalla mente degli ingegneri Nikon, ma è un’idea interessante che potrebbe cambiare il nostro modo di pensare e di intendere gli obiettivi e la loro compatibilità.

obbiettivi modulari-2

Offerte Speciali

iPhone 14 e 14 Plus si tingono di giallo

iPhone 14 (giallo incluso) a 879€, sconto del 14%

Amazon sconta gli iPhone 14 del 14%. Costano solo 879€ nella versione da 128 GB. Ribasso anche sulla recentissima versione in colore giallo
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità