HomeHi-TechAndroid WorldPer Google le...

Per Google le modifiche di Samsung ad Android rendono i telefoni meno sicuri

Google non gradisce i cambiamenti apportati da Samsung al core-kernel di Android, modifiche che indebolirebbero anziché rinforzare la sicurezza dei telefoni.

Il riferimento è in particolare a modifiche apportate al sstema operativo del Galaxy A50.

Big G ha un legittimo interesse nel rendere Android sicuro sia per gli OEM, sia per gli utenti finali e ha di recente recente annunciato misure che dovrebbero limitare la presenza di app malevole su Google Play Store e anche avviato un giro di vite contro le richieste di permessi delle app, portando all’eliminazione del 98% di app sospettate di rubare dati agli utenti con dettagli sulle chiamate e messaggi. Sono stati inoltre predisposti  dei meccanismi per impedire la reinstallazione di malware ma ora, a quanto pare, è un partner hardware di rilievo a crare potenziali problemi.

Jann Honn, ricercatore del Project Zero Team di Google, riferisce che Samsung ha effettuato modifiche al kernel Android dell’A50, cambiamenti “sterili” che, anziché rafforzare la sicurezza, portano nuove vulnerabilità che aumentano la possibilità per un attacker di eseguire arbitrariamente codice.

“Il meccanismo sfruttato di Samsung non offre protezione rilevante contro attacker malevoli che cercano di hackerare il  telefono, si limita a bloccare semplicemente tool di rooting che non sono stati personalizzati per i telefoni Samsung”.

Honn riferisce di avere individuato bug che riguardano il sottosistema Process Authenticator (PROCA) di Samsung. Il problema è stato riportato per la prima volta a Google nel novembre del 2019; una patch è stata rilasciata da Samsung all’inizio di questo mese. Il ricercatore riferisce che cambiamenti di questa portata creano problemi che rendono non più funzionanti i fix previsti in precedenza, evidenziando ancora che, idealmente, tutti i vendor dovrebbero cercare di usare e applicare gli aggiornamenti rilasciati nei canali upstream del kernel.

Google dice che le modifiche di Samsung ad Android stanno rendendo i telefoni meno sicuri

Google riferisce di avere predisposto meccanismi per limitare la possibilità che un attacker acceda ai driver dei dispostivi e aggiunga codice al kerne di Android; i cambiamenti di Samsung hanno reso vani questi sforzi e fa capire che sarebbe bene non consentire l’esecuzione di driver che modificano il kernel. In altre parole, sarebbe meglio se Samsung non si mettesse a modificare elementi che è bene non toccare, operando solo nello user space (l’area di esecuzione riservata ai processi non kernel).

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di sicurezza sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità