HomeiOSiPad AccessoriRecensione cu...

Recensione cuffie Andoer LH-811 la qualità che non ti aspetti a 21 euro

Anche se sono gli auricolari  a dominare la scena dei prodotti per l’ascolto della musica per chi cerca un basso costo e anche se questo fattore di forma è più “universale” per dimensioni e quindi possibilità di utilizzo, non manca chi apprezza prodotti più classici come le cuffie On Ear. In questo caso non è molto semplice trovare modelli con un favorevole rapporto tra qualità e prezzo, ma le Andoer LH-811, vendute a solo 20,99 euro su Amazon, promettono proprio questo. Lo dimostrano gli elevati apprezzamenti raggiunti su Amazon con quasi 200 giudizi di clienti (reali) largamente positivi. Le abbiamo messe alla prova per verificare di che prodotto si tratta a quali, inevitabili, compromessi si deve giungere per spendere tanto poco ma anche se vale la pena acquistarle.

Come sono fatte

Nella confezione delle Andoer LH-811, troviamo i classici cavetti in dotazione, uno USB-MicroUSB per la ricarica, e l’altro con jack da 3,5mm per un utilizzo con connessione fisica; gli accessori non sono il punto forte di queste cuffie, ma è normale considerando il costo davvero irrisorio del prodotto. Quando si prendono tra le mani le cuffie si intuisce  però subito che le risorse son state applicate altrove, dove è più importante: le cuffie stesse.  Pur trattandosi di un prodotto che è stato costruito puntando ad offrire un costo molto accessibile, la sensazione è assolutamente positiva. La plastica è di buona qualità, l’assemblaggio di ottimo livello, il design lineare e pulito. Anche il color oro, che non a tutti risulterà graditissimo, risulta particolarmente elegante e delicato, non stona all’occhio e ben si sposa con i dispositivi mobili che ultimamente hanno successo proprio in questa colorazione. Le cuffie sono anche ripiegabili, e dunque facili e comode da trasportare (possono finire in una borsa senza problemi) anche perchè pesano poco più di 160 grammi.

Andoer LH-811

I controlli sono sul padiglione destro. Qui troviamo la classica pulsantiera multi funzione, ma anche l’ingresso per una MicroSD. Potremo infatti usare queste cuffie per ascoltare musica in formato digitale, caricandola su un scheda. La pulsantiera gestisce anche la radio, un altro bonus di queste cuffie. La radio FM è abbastanza comune in cuffie di un costo di una decina di euro sopra le cuffie Andoer, ma ad appena 20 euro si tratta di una piacevole, e per molti anche comoda, aggiunta.

Ovviamente la funzione principale è l’ascolto della musica da un supporto esterno, sia esso collegato a cavo (come accennato poco sopra abbiamo un cavo con Jack da 3,5 mm) sia Bluetooth. La pulsantiera permette l’accensione, lo spegnimento e l’accoppiamento della cuffia, oltre alla regolazione del volume, al cambio stazione/traccia musicale e alla possibilità di passare tra le varie modalità di ascolto.

cuffie andoer4

Sebbene siano dotate di Bluetooth 3.0 e non 4.0 (un’altra piccola ma sostanziale rinuncia che permette di fare costare poco queste cuffie), l’abbinamento durante le nostre prove è sempre risultato immediato, e anche il passaggio da un dispositivo all’altro  non ha mai dato problemi. Abbiamo testato con risultati positivi un iPhone, un iPad, diversi smartphone Android e anche un Mac. Ricordiamo che il Bluetooth 3.0, quando usato con dispositivi mobili, rispetto al 4.0 ha sostanzialmente un consumo leggermente più elevato e non trasmette al dispositivo la capacità restante della batteria. Quindi non avremo sul display del telefono, l’icona con l’autonomia approssimativa residua.

Come suonano

La sorpresa più piacevole dalle cuffie Andoer LH-811 arriva dall’ascolto. Per poco più di 20 euro ci si aspetterebbe un suono spento, freddo e non troppo corposo. Tutt’altro, invece. Il suono è avvolgente, sebbene il senso di isolamento acustico non sia particolarmente accentuato; la voce dei cantanti arriva cristallina all’orecchio e la strumentazione musicale è sempre ben presente e distinguibile, così come i bassi, perfettamente udibili, pur senza esagerare. Il volume è buono e altrettanto buona è la riproduzione da MicroSD. Per le stazioni radio abbiamo una discreta ricezione. Ovviamente all’esterno si avrà una maggior copertura, con un numero superiore di radio ricevute.  Insomma, nel complesso, la qualità della musica prodotta, unite alle funzioni di ascolto, siam ben oltre le attese che si dovrebbero avere da una cuffia di questo costo.cuffie andoer5

L’unico limite tecnico, quanto influente dipende dall’uso che se ne fa delle cuffie, ma diremmo non particolarmente importante per la tipologia del gadget, è nel microfono: il nostro interlocutore ci sentirà un po’ distanti e con voce smorzata, un problema che abbiamo riscontrato nella quasi totalità delle periferiche del genere, incluse altre di buon livello.

Per quanto riguarda la comodità ed un giudizio su di essa, si deve ricordare che si tratta di cuffie “on ear”, quindi i padiglioni non accolgono interamente le orecchie, ma si collocano su di esse. Nel caso specifico per qualcuno potrebbero essere anche un po’ troppo piccoli. Molto dipenderà dalla conformazione di ciascuno, ma per la forma e la pressione esercitata dall’archetto (piuttosto ferma e decisa), in qualche caso ci si potrebbe trovare scomodi e avere la tentazione di sollevare i padiglioni dal capo per avere sollievo dopo alcune decine di minuti.

cuffie andoer1

Conclusioni

In conclusione le Andoer LH-811 superano le attese. Si tratta di cuffie eccezionalmente bene fatte in rapporto al costo di appena 21 euro; hanno una ricca dotazione di funzioni e suonano anche molto bene. Non si possono pretendere picchi da audiofili, ma per un ascolto casual, come quello di cui si gode per alcune decine di minuti in poltrona oppure durante una trasferta in treno o in autobus queste cuffie sono un prodotto assolutamente da consigliare.  Il costo le rende, soprattutto, competitive per chi vuole ascoltare musica senza ricorrere alle auricolari tanto diffuse oggi con le quali competono pienamente nel prezzo offrendo un fattore di forma alternativo.

Le cuffie Andoer LH-811 possono essere acquistate su Amazon in diverse colorazioni al prezzo di 20,99 euro.

[usrlist Design:4 Facilità-d’uso:5 Prestazioni:4 Qualità/Prezzo:5]

PRO

  • Esteticamente piacevoli
  • Funzione RadioFM e diproduzione da MicroSD
  • Riproduzione della musica di ottima qualità
  • Prezzo eccellente

CONTRO

  • Il fattore di forma on ear per qualcuno potrebbe essere scomodo
  • Cavi economici

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità