HomeiOSiPhone AccessoriRecensione Mo...

Recensione Moov Now: vi allena per nuoto, workout, bici, cardioboxe su iPhone e Android

La solita smart band che conta passi, attività e sonno per aiutarvi a gestire il consumo di calorie? Tutt’altro!

Moov nowMoov Now è una sorta di allenatore virtuale attivo che grazie ad un sensore di seconda generazione ed Bluetooth Low Energy è in grado di assistervi per sei mesi nei vostri esercizi quotidiani di corsa, nuoto, bici, workout e persino cardio Boxe.

La confezione e il dispositivo

Nella sua scatola metà in cartone e metà trasparente Moov Now fa capolino con la il suo cinturino ultra-traforato da cui spunta il rilevatore vero e proprio, nel nostro caso colorato di uno sgargiante rosso.

All’interno della confezione troviamo un librettino rosso multilingue (senza l’italiano) con esplicative illustrazioni, un’altro librettino con il riferimento alla versione italiana (http://international.moov.cc) del sito dove documentarsi, un cinturino di riserva di generose dimensioni e il Moov già montato all’interno del cinturino più piccolo.

L’attivazione è sempliciissima: basta premere sulla parte superiore per attivarlo o controllare l’efficacia della batteria, una normalissima CR2032 che dovrebbe assicurare una autonomia di 6 mesi prima della sostituzione. Si tratta di una soluzione classica per orologi connessi ma sicuramente non per una smart band passiva che di solito va ricaricata ogni 7-8 giorni.

Il trucco sta nella modalità di funzionamento di Moov Now stessa ma lo sveliamo più avanti.

In fondo al libretto troviamo incollato un accessorio di plastica rigida che sarà utile per forzare leggermente l’apertura dell’elemento “core” per la sostituzione della batteria. Ricordiamo che il prodotto è resistente sia alla polvere che all’acqua e funziona quindi anche per rilevare le attività natatorie.

La sostituzione del cinturino è abbastanza semplice vista la “morbidezza” del silicone utilizzato che può essere un vantaggio ed uno svantaggio: se collochiamo Moov Now alla caviglia (cosa possibile e consigliata per il rilevamento di alcune attività) dobbiamo prestare attenzione a posizionarlo in modo che non strisci l’altro piede perchè potrebbe essere facile perderlo dopo una serie di urti. Alcuni degli acquirenti si lamentano di questa possibilità ma basta usare il dispositivo con accortezza e soprattutto proteggerlo nel caso di sport molto movimentati: il bluetooth attraversa fasce, calze, felpe e tute e quindi si può proteggere l’insieme senza problemi.

Il segreto del funzionamento e della durata

Abbiamo detto che si tratta di un sistema di tracciamento “attivo” e infatti la particolarità di Moov Now che differenzia il tracker dalle classiche smart band sono due: da una parte il dispositivo ha bisogno di un iPhone (4S o superiore) per entrare in funzione e dall’altra la misurazione in tempo reale ha una latenza ridottissima e permette le attività di allenamento assistite dal telefono stesso.

In pratica Moov Non rileva i passi ma il movimento che effettuiamo nello spazio con le nostre braccia (posizionamento al polso) o con le nostre gambe (posizionamento alla caviglia) e parte con la misurazione solo quando è iPhone a gestire l’attività: questo ovviamente permette un notevole risparmio delle batterie ma vi costringe ad avere l’iPhone a poca distanza per lo start e lo stop di un rilevamento.

Il segreto del rilevamento sta nel sensore a 9 assi Omni Motion che stava alla base anche del modello precedente più grande e meno “indossaibile”.

Prima prova in vasca

Abbiamo provato il dispositivo con lo sport più “scomodo” per questo tipo di rilevamenti: il nuoto. Mentre in altre attività come la bici, la corsa e al limite un workout giornaliero potete tenere l’ìPhone in tasca o al braccio nel caso del nuoto dovrete avere partire la sessione dal telefono e terminarla allo stesso modo. Visto che i dati in questo caso vengono trasferiti a fine sessione non dovete portarvi il telefono a bordo vasca ma sarà sufficiente lasciarlo nell’armadietto dello spogliatoio.

Ovviamente se dovete analizzare i dati tra una nuotata e l’altra potete tenere iPhone a bordo vasca o farvi aiutare da un amico.

Nel caso del nuoto l’applicazione che raggruppa le varie attività (fino a ieri era divisa in 6 piccole applicazioni dedicate) vi chiederà di toccare la parte superiore di Moov Now e di fare tap sullo schermo di iPhone per iniziare la registrazione: vi ritroverete così a registrare il movimento del braccio su cui avete agganciato il tracker e a poter valutare sia la frequenza delle bracciate e la distanza percorsa e sostanzialmente capire se siete in grado di mantenere una cadenza corretta in tutte le fasi della nuotata. Valuta anche il tempo di virata nel caso facilissimo che facciate rilevamenti prolungati con molte vasche percorse.

Non si tratta quindi di una semplice numerazione delle bracciate o della distanza percorsa ma di una effettiva analisi dell’andamento della vostra attività natatoria che potrà servirvi a migliorare le vostre prestazioni o suggerirvi di allenarvi in alcune sezioni del percorso in vasca.

Altre Prove di allenamento

Come potete vedere dalle schermate qui sopra le attività che il dispositivo è in grado di rilevare sono molteplici e la più complessa è la Cardio Boxe che richiede due sensori, uno per ogni polso.

Nel caso degli sport diversi dal nuovo il tracker va accompagnato direttamente da iPhone per analisi diretta delle attività e i conseguenti consigli che è in grado di darvi strada facendo attraverso le cuffie. In molti casi Moove Now va indossato non al polso ma alla caviglia visto che il sensore di movimento è in grado di rilevare come già detto non solo i passi ma anche la posizione spaziale del dispositivo.

I consigli per l’attività dipendono ovviamente dagli obbiettivi che vi siete posti: lo smartphone vi consiglierà di tenere un passo più sostenuto o di riposarvi dopo un certo numero di minuti.

Ci sono 12 Workout guidati e il supporto ad un cardiofrequenzimetro Bluetooth da mettere al petto. E’ possibile tracciare anche l’attività durante il sonno ma dovete essere voi a stabilire l’orario di partenza e fine.

Come detto la funzione di coaching è sostenuta da una voce un po’ sintetica ma non sgradevole: il tono un po’ imperativo ovviamente serve a mantenervi attivi e pronti. Qui sotto vi mostriamo come funziona la App direttamente in uno spazio da allenamento.

Nei nostri primi test abbiamo utilizzato proprio questa attività e dobbiamo dirvi che gli stimoli audio sono effettivamente efficaci e il sistema di misurazione è in grado di darvi un tracciamento effettivo che l’applicazione segue per darvi i consigli per la prossima azione.

Abbiamo effettuato alcuni test anche con la corsa (o meglio camminata a passo sostenuto): il coach interviene sempre a proposito evitando di affliggerci con richiami inutili quando rispettiamo il passo predeterminato mentre comprende effettivamente quando stiamo andando sopra o sotto i nostri limiti e non rispettiamo la cadenza imposta. L’attività per la corsa è sicuramente la più ottimizzata con 4 workout e pure con l’allenamento allo sprint.
Alla fine dell’attività di corsa Moov offre come per il nuoto un report non soltanto su passi effettuati e distanza percorsa ma anche sull’andamento del vostro passo, la cadenza e pure sull’impatto (Impact) che il vostro stile di corsa può avere sulle vostre articolazioni per aiutarvi a non forzare eccessivamente durante gli allenamenti.

Nei prossimi giorni effettueremo altre prove per il tracking delle attività giornaliere e del sonno ma già da ora possiamo offrirvi un giudizio sull’efficienza del dispositivo

Pro

Elevata durata della batteria, allenamento attivo, prezzo commisurato alla qualità dell’insieme app+hardware, leggero

Contro

Voce coach un po’ sintetica. Solo lingua inglese.

Conclusioni

Se non avete problemi con l’inglese e vi sono comunque sufficienti le istruzioni in video per capire come effettuare gli esercizi Moov Now è un ottimo motivatore per l’attività fisica visto che vi sprona a portare a termini diversi esercizi in maniera progressiva per difficoltà e con una buona capacità di gestione della vostra attenzione. Non confondetelo con un tracker fitness: Moov fa molto di più specifico che rilevare passi e lo fa molto bene anche in combinazione con un misuratore cardio da petto.

Costo al pubblico

Moov Now costa 79, 95 Euro Iva Compresa al pubblico. E’ disponibile nei colori Blu, Rosso, Bianco Nero (il cinturino è sempre nero). E’ distribuito da American Dataline e si può trovare nei migliori negozi Apple e pure online su Amazon con spedizione gratuita.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità