HomeHi-TechAndroid WorldSamsung ammet...

Samsung ammette: «I Note 7 esplodevano per due errori nel design delle batterie»

Nel corso di una conferenza live che si è svolta questa notte, Samsung ha presentato le conclusioni delle sue indagini sui problemi dei Galaxy Note 7 che prendevano fuoco spiegando che la causa aveva a che fare con cortocircuiti all’interno delle batterie prodotte da due diverse aziende (SDI di proprietà Samsung, e da ATL/Amperex Technology, azienda con sede ad Hong Kong che produce gli accumulatori in fabbriche cinesi).

Samsung afferma che per il caso della batteria prodotta dall’azienda controllata è stato identificato un problema di progettazione nell’angolo in alto a destra che ha provocato la piegatura degli elettrodi e causato il corto circuito; il secondo problema (quello della batteria di un diverso fornitore) sarebbe stato causato da difetti nelle saldature che anche in questo caso hanno provocato cortocircuiti e innescato incendi.

Da subito era sembrato ovvio che i troppi episodi accaduti, che hanno costretto l’azienda al ritiro globale, avessero a che fare con le batterie ma le indagini dovevano appurare esattamente la natura del problema. Anche UL, un secondo organismo investigativo indipendente incaricato di indagare sull’accaduto, è arrivato alle stesse conclusioni: “In breve, problematiche di design e nella fabbricazione delle batterie hanno provocato il fallimento dei dispositivi Note 7”. Il terzo gruppo investigativo, Exponent, ha evidenziato che “l’importante segnale da portare a casa è che l’elettronica non ha contribuito al fallimento delle celle dei due produttori”.

Stando a quanto riporta Korea Herald, Koh Dong-jin, presidente e mobile chief di Samsung, ha chiesto scusa e si è impegnato ad assicurare misure di controllo, inclusa la costituzione di un Battery Advisory Group con esperti esterni all’azienda che si occuperanno di innovazioni e migliorare la sicurezza relativa alle batterie.

Per rispondere alle preoccupazioni delle autorità di regolamentazione ed evitare il presentarsi di nuovi problemi in futuro, Samsung avrebbe attivato un procedimento che prevede otto diversi controlli, ispezioni e procedure a garanzia di qualità nella fabbricazione; a questo scopo sono stati reclutati ingegneri e dirigenti senior. Le aziende reclutate per le verifiche sono le statunitensi UL ed Exponent, mentre un’azienda tedesca, TÜV Rheinland, si occuperà di problematiche relative alla catena di approvvigionamento.

“Oggi più che mai” ha detto Koh nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso il quartier generale dell’azienda a Seoul, “siamo determinati a guadagnare la fiducia dei nostri clienti mediante innovazioni che ridefiniscono quanto possibile in termini di sicurezza, nonché un passaggio verso possibilità illimitate ed eccezionali nuove esperienze”.

Dopo il ritiro del dispositivo a livello mondiale (l’azienda dice che il 96% degli utenti ha restituito il prodotto), Samsung ha compiuto sforzi importanti per capire l’esatta causa del problema che ha provocato incendi ed esplosioni. Secondo la casa sud coreana 700 ricercatori e ingegneri dell’azienda sono riusciti a replicare gli incidenti testando oltre 20.000 dispositivi e 30.000 batterie. Alle indagini hanno partecipato esperti di organizzazioni di certificazione indipendenti quali UL, Exponent e TÜV Rheinland.

Indagini interne a parte, nel frattempo l’U.S. Consumer Product Safety Commission, sta completando sue ricerche separate sulla questione; le indagini continueranno anche dopo le indicazioni ufficiali del produttore sull’accaduto.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità