HomeHi-TechInternetUna settimana...

Una settimana con Netflix: tra entusiasmo e delusione

Netflix era atteso dal popolo Italia come una sorta di Messia dello streaming video, giunto a salvarci dalle alternative a Netflix nostrane, soprattutto Infinity o Sky Online, che in occasione del debutto di Netflix Italia, avvenuto lo scorso 22 ottobre, hanno bombardato i media di campagne pubblicitarie, un fuoco di sbarramento di fronte alla corazzata americana sbarcata minacciosa nelle nostre acque territoriali.

Ora che il Messia è giunto… è davvero il Messia con la “m” maiuscola o solo l’ennesima rappresentazione dell’esterofilia italica? Chi scrive ha provato Netflix per una settimana circa, senza aver in precedenza mai utilizzato la versione USA, che come ben saprete è accessibile anche dal nostro paese utilizzando servizi di VPN.

La risposta a questa domanda è molto semplice e al contempo banale: dipende. Dipende da qual è il vostro interesse nei confronti di un servizio televisivo in streaming, in particolare in relazione ai suoi contenuti: a prescindere da caratteristiche tecniche, prezzo al pubblico e strategia di marketing, il successo di un servizio di contenuti on-demand dipende prima di tutto dai contenuti stessi.

Nel caso di Netflix è necessario distinguere due tipologie di utenti: chi è interessato alle serie televisive e chi è interessato ai film.

Siete interessati alle serie televisive?

Se siete interessati alle serie televisive, il consiglio di chi scrive è di abbonarvi a Netflix a scatola chiusa. Sul catalogo sono infatti disponibili moltissime serie esclusive, che saranno disponibili solamente su Netflix e il cui valore è ormai ampiamente assodato e condiviso.

Parliamo di successi come Orange Is The New Black, Daredevil, Marco Polo, Narcos, Sense 8 e molti altri contenuti prodotti da Netflix stessa, fiore all’occhiello di questo servizio e in grado di valere il costo mensile, che ricordiamo parte dai 7.99 euro per un abbonamento base.

Alle serie esclusive vanno ad aggiungersi altri interessanti titoli per gli appassionati delle serie, come Dexter, Dr. House, How I Met Your Mother, Suits e molte altre, per un catalogo decisamente soddisfacente per chi scrive.

serie tv netflix
Le serie tv su Netflix, fiore all’occhiello del servizio

Infine sono in arrivo molte altre esclusive su Netflix Italia, prima fra tutte Jessica Jones, disponibile dal prossimo 20 novembre.

Non mancano le piccole delusioni, come ad esempio l’assenza di House Of Cards, la serie esclusiva Netflix più famosa di sempre (solo su Sky per ragioni legate allo sfruttamento dei diritti) e di tutte le serie prodotte da HBO e di molti altri titoli che speriamo arrivino presto sul servizio.

Conclusione: se siete appassionati di serie televisive, Netflix sarà in grado di offrirvi un catalogo più molto soddisfacente, forse non il più ampio del mercato ma certamente uno dei migliori dal punto di vista qualitativo, grazie a massicci investimenti per produzioni esclusive di grande interesse.

Siete interessati ai film?

Se invece siete interessati primariamente ai film, Netflix al momento è una vera delusione. Il catalogo è decisamente povero, non solo dal punto di vista delle uscite più recenti quasi completamente assenti, ma soprattutto dell’offerta complessiva.

Non è dato sapere quanti film siano inclusi al momento, ma basta un’occhiata rapida per rendersi conto della pochezza del catalogo. Se si escludono alcune eccezioni, come ad esempio Beasts of No Nation (che è una produzione di Netflix), il servizio è quasi totalmente privo di film recenti. Come se questo non bastasse l’offerta storica è totalmente inadeguata, tanto da elencare gli stessi film in più generi cinematografici, solo per non far apparire la sezione del tutto sguarnita, ma senza grande successo. Prendiamo ad esempio la sezione dedicata ai film horror: in catalogo ne troviamo solamente 23, un numero ridicolo, probabilmente inferiore al numero di DVD inclusi nella collezione di qualunque appassionato del genere.

film horror su netflix
La sezione Horror di Netflix, un orrore di nome e di fatto

Nel caso di altre sezioni il numero di film a disposizione è leggermente superiore ma nel complesso il siamo molto al di sotto della sufficienza anche di un medio appassionato di film e da bocciare senza appello per gli appassionati di cinema. In poche parole:  ad oggi Infinity e Sky Online, la cui offerta potrebbe essere pure discutibile da parte di un cinefilo, offrono largamente di meglio di Netflix.

Oltre a questi due filoni sono disponibili altri contenuti, ad esempio documentari o serie per bambini, con titoli di richiamo o anche produzioni esclusive (citiamo Chef’s Table o Hot Girls Wanted). Qui Netflix ha punte di eccellenza che difficilmente si possono trovare su altri servizi di streaming, ma si tratta di categorie che difficilmente possono indurre qualcuno a spendere 8 o 10 euro al mese per un abbonamento a Netflix. Piuttosto sono un complemento a serie TV e film e se per le serie TV l’ago della bilancia punta decisamente verso l’abbonamento, per i film invece le tendenza è l’esatto opposto.

Tutto sta a voi e alla vostra personale “pesa” per l’intrattenimento, che dovrà valutare il valore di questi due campioni in relazione ai vostri interessi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità