HomeHi-TechProtagonistiJobs ideò il ...

Jobs ideò il sistema anti concorrenziale che ha frenato gli stipendi della Silicon Valley?

Era Jobs il grande vecchio e l’ideatore del presunto “cartello” organizzato dalle aziende della Silicon Valley per non rubarsi l’un l’altro i dipendenti e tenere bassi gli stipendi.  Questa, almeno, è la tesi che sta dietro la class action intentata da 64 mila ingegneri che reclamano complessivamente danni per diversi miliardi di dollari.

Secondo la ricostruzione dell’avvocato Joseph Saveri, legale rappresentante dei professionisti, il patto di non belligeranza fra le aziende della zona fu per la prima volta proposto negli anni 80, quando George Lucas vendette parte della Lucasfilm a Steve Jobs, operazione che avrebbe poi consentito la nascita di Pixar. Lucas si accordò con Jobs per far sì che le due aziende non si rubassero i rispettivi talenti; il patto prevedeva  che a qualunque offerta di lavoro non seguisse un rilancio, per prevenire una escalation degli stipendi.

Jobs sfruttò la stessa strategia nel 2005 quando Sergey Brin tentò di assumere ingegneri pescando dal team browser di Apple; Jobs minacciò il cofondatore di Google in un’email: “Se assumerete anche solo una di queste persone, sarà guerra”. Brin si tirò indietro e accondiscese a firmare una sorta di accordo simile a quello che  Jobs aveva raggiunto con LucasArts. L’efficienza di questo patto si sarebbe manifestata nel 2007 quando un reclutatore di Google approcciò di sua iniziativa un ingegnere di Apple; Jobs chiamò i vertici di Big G ed ottenne il licenziamento del reclutatore di Mountain View nel giro di un’ora. Nel corso del tempo poi il controllo di Jobs si estese anche agli ex dipendenti Apple e impose il suo veto su assunzioni da parte di Google di ingegneri e dipendenti chiave che avevano lasciato Cupertino, non solo quelli che erano ancora suoi lavoratori.

Sarebbero molte le aziende della Silicon Valley coinvolte, non solo Apple e Google; anche Adobe, Intel, Intuit, oltre ed ovviamente Pixar a Lucasfilm, avevano trovato comodo evitare il rilancio visto che questo tagliava i costi. Solo un’azienda sembra aver resistito alle minacce di Jobs: Palm. Nel 2007, in occasione dell’assunzione del fuoriuscito da Apple Jon Rubinstein, Jobs aveva proposto lo stesso patto di non belligeranza all’allora presidente di Palm, Edward Colligan; questi rifiutò facendo notare a Jobs che sarebbe stato qualcosa di illegale. E non a caso in Palm sono approdate decine di ingegneri Apple e manager, inclusi alcuni anche di alto livello. A quel punto Jobs minacciò Palm di sguinzagliare i suoi avvocati alla ricerca di violazioni di brevetti, nel tentativo di intimorire Palm, ma Colligan non cedette:

Molte volte ci si confronta con qualcosa che potrebbe diventare svantaggioso ma è necessario prendere decisioni critiche su ciò che è moralmente sbagliato. Sfortunatamente questo non accade tanto spesso quanto dovrebbe.

steve jobs schmidt

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo

Ultimi articoli

Pubblicità