The Omni Group prepara i servizi di sincronizzazione

The Omni Group ha terminato i test privati sul servizio di sincronizzazione OmniPresence  e avviato i test pubblici (prove nelle quali sono coinvolti un maggiore numero di utenti).  Si tratta, lo ricordiamo, di un tool progettato intorno a protocolli web aperti che consentirà la sincronizzazione con l’Omni Sync Server offrendo la possibilità di sfruttare strumenti ospitati su server in proprio o su un cloud server proprietario.

OmniPresence è completamente indipendente e può essere sfruttato anche da altre applicazioni (sul forum degli sviluppatori è spiegato come impostare WebDav su OS X 10.8 Server per la sincronizzazione). Il concetto di sincronizzazione è simile a quello già visto con Dropbox o prodotti simili ma con la differenza che, volendo, è possibile come già detto usare un server in proprio, avere maggiore controllo sui dati e il vantaggio di non dipendere da altri. A chi non vuole dedicare un server ai servizi in questione, la società offre la possibilità di sfruttare strumenti dedicati sul cloud. La soluzione funziona solo con OS X 10.8.3 o superiore (o iOS 6.x e superiore) e sul lato client l’applicazione s’integra in modo simile a quanto già visto con le applicazioni di sincronizzazione concorrenti.

Essendo una beta, il sistema è ancora molto grezzo (manca ad esempio un indicatore di sincronizzazione) e ne sconsigliamo l’utilizzo in ambienti di lavoro, almeno fino a quando non sarà disponibile la versione definitiva.  Come si vede nel filmato che riportiamo qui sotto, i documenti delle applicazioni (in questo caso Omnifocus) sono aggiornati in tempo reale, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Non sono ancora noti i costi da pagare per il servizio. La versione alfa del client si scarica da questo indirizzo

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità