Venti anni addietro la prima mail dallo spazio… con un Mac

In occasione del ventesimo anniversario di eWorld, primo servizio online realizzato da Apple negli anni ’90, il francofono Le journal du Lapin ha individuato un vecchio documento tecnico di Apple nel quale sono descritte informazioni tecniche sul Macintosh Portable che la NASA portò a bordo dello Space Shuttle Atlantis ad agosto del 1991, in occasione del lancio di un satellite.

Con la missione STS-43, la NASA testò la trackball ma anche un joystick per controllare apparecchiature progettate specificatamente per lo spazio e un mouse ottico. Il Mac fu utilizzato, tra le altre cose, per registrare i dati sanitari di ogni astronauta, note della missione, tracciare il movimento dello Shuttle, avvisare gli astronauti quando era ora di eseguire particolari routine e anche per inviare mail.

All’epoca non esisteva Internet come la conosciamo ora e anche una semplice operazione come l’invio di una mail era un’operazione complessa. Il Macintosh era collegato alla rete AppleLink e il modem di serie fu modificato per comunicare con i dispositivi della NASA (una modifica fu apportata anche alla batteria).

Il testo della prima mail mandata dallo spazio, recitava:

“Hello Earth ! Greetings from the STS-43 Crew. This is the first AppleLink from space. Having a __GREAT__ time, wish you were here,… send cry, and CS! Have a nice day…… Haste la vista, baby,… we’ll be back!”

Macintosh Portable

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità