VideoLAN, cerca fondi per creare la versione ottimizzata di VLC per Windows 8

Gli sviluppatori di VLC sono alla ricerca di fondi per creare una versione ottimizzata del player specificatamente pensata per Windows 8 e hanno lanciato un appello sul sito Kickstarter, piattaforma che permette (a chi crede in determinate idee) di investire in progetti creativi ottenendo in cambio il nome nei credit o altro in base al contributo fornito.

In Windows 8, Microsoft ha radicalmente cambiato l’interfaccia utente del sistema operativo: anziché usare la metafora del desktop e delle finestre ridimensionabili, varie applicazioni sono gestibili e avviabili da “mattonelle” movibili, impostabili a schermo intero (un meccanismo non da tutti gradito). La società di Redmond ha previsto la possibilità di mostrare il desktop, sulla falsariga di quanto era possibile fare con i precedenti sistemi, ma da questo è possibile visualizzare solo la scrivania vera e propria e non altri elementi o avviare applicazioni in una finestra. 

Gli sviluppatori del player vogliono creare una versione ottimizzata per Windows 8 e affermano di voler lavorare in seguito anche a una versione per Windows RT (sistema operativo per i tablet che usano l’architettura ARM). L’obiettivo è creare una versione in grado di sfruttare completamente peculiarità dell’interfaccia Microsoft, con possibilità di riprodurre DVD e VCD, così come supporti Blu-Ray non cifrati.  Gli sviluppatori presenteranno l’app nel Windows Store, avendo come target il numero massimo possibile di utenti e semplificare le procedure d’installazione e aggiornamento. I fondi permetteranno al team di lavorare appieno sulla release e i tempi previsti per il rilascio sono di circa tre mesi, scadenzario non possibile con le sole offerte volontarie.

Tutto il codice creato sarà rilasciato con licenza GNU General Public License versione 2 o successiva (GPLv2+) con, se necessario, la sola eccezione delle parti che hanno a che fare con il Windows Store. Le librerie di basso livello e contributi già esistenti saranno rilasciate con licenza GNU Lesser General Public License versione 2.1 o successive (LGPLv2.1+) secondo quanto già fatto con i recenti sviluppi del progetto.

L’obiettivo è raggiungere 40,000£ (circa 49.000 euro). Il contributo minimo è 1£ (1,23 euro) Offrendo almeno 3£, il proprio nome verrà indicato nell’elenco degli sponsor. Con almeno 15£ si riceverà anche un certificato che attesta la partecipazione al porting; con almeno 25£ si riceverà un piccolo cono stradale rosso e bianco simbolo del programma; con 40£ una maglietta o una tazza speciale; con almeno 200£ il proprio nome sarà inserito nell’elenco degli sponsor Silver e si riceverà un certificato e un cono firmato dagli sviluppatori; con almeno 300£ sarà possibile incontrare di persona il team di sviluppo nel corso di un evento annuale a Parigi (il viaggio non è incluso); con almeno 1200£ si otterrà un banner sul sito di VLC per un mese e il nome della propria società nella lista dei Gold Sponsor; con almeno 4000£ banner sulla pagina di VLC per due mesi e una menzione speciale all’annuncio della release.

 

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità